Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
asinello 4
asineria 1
asini 9
asino 52
asmatico 1
asolava 1
aspetta 21
Frequenza    [«  »]
53 quell'
53 sol
53 via
52 asino
52 cani
51 altri
51 arte
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

asino

                                                    grassetto = Testo principale
   Libro, Favola                                    grigio = Testo di commento
1 I, 13| XIII - I Ladri e l'Asino~ ~Due Ladri avean rubato 2 I, 13| Inglese,~che piglia per sé l'asino~e lascia agli altri un bel 3 II, 10| X - L'Asino carico di spugne e l'Asino 4 II, 10| Asino carico di spugne e l'Asino carico di sale~ ~Con gravità 5 II, 10| naturale,~caccia davanti l'asino del sale.~ ~Questo, volendo 6 II, 10| in tre,~il mulattiero, l'asino e le spugne.~Ma queste spugne, 7 II, 19| XIX - Il Leone e l'Asino a caccia~ ~Per celebrare 8 II, 19| cinghiali e grassi caprioli,~e l'Asino invitò.~ ~Ha l'Asino una 9 II, 19| e l'Asino invitò.~ ~Ha l'Asino una vocepotente,~che 10 II, 19| coverto gli commette,~e l'Asino ragghiò.~Quella voce, che 11 II, 19| in bocca.~Allor superbo l'Asino esclamò:~- Se potesti adunar 12 II, 19| suo si rassegnò:~ché un asino spaccone è un controsenso.~ ~ ~ 13 III, 1 | Mugnaio, suo Figlio e l'Asino~ ~Abbiano i Greci antichi 14 III, 1 | per quanto se ne dolga l'asino in suo latino,~che preferia 15 III, 1 | agnellino.~Monta il fanciul sull'asino e vanno oltre un pezzetto,~ 16 III, 1 | È bello che tu vada sull'asino e che al passo~cammini un 17 III, 1 | fanciullo,~e faccia invece l'asino sull'asino il citrullo,~ 18 III, 1 | faccia invece l'asino sull'asino il citrullo,~superbo, trionfante 19 III, 1 | cuore?~Se dura un po', dell'asino non resterà che il cuoio...~- 20 III, 1 | l'uomo vada a piedi e l'asino in carrozza! -~Osserva un 21 III, 1 | tanto a cuor vi sta d'un asino la pelle,~più che le scarpe... 22 III, 1 | Allor disse il mugnaio: - Asino son ben io~ad ascoltar la 23 III, 14| lamenti,~quando vede anche l'Asino venire~verso la grotta alla 24 III, 14| molestia,~come il soffrir d'un Asino l'offesa -.~ ~ ~ 25 IV, 5 | V - L'Asino e il Cagnolino~ ~Solo ai 26 IV, 5 | sempre un spaccalegna.~ ~Un Asino già fu, conta la favola,~ 27 IV, 12| trasportar il prezioso carico.~L'Asino e il Mulo offrirono la schiena~ 28 V, 19| Leone a tutti i patti.~ ~- L'asino, - disse, - a fare da trombetta~ 29 V, 21| XXI - L'Asino vestito della pelle del 30 V, 21| della pelle del Leone~ ~Un Asino, sebben asino tondo,~vestito 31 V, 21| Leone~ ~Un Asino, sebben asino tondo,~vestito della pelle 32 VI, 7 | in mente~le orecchie dell'asino, che padre gli fu.~ ~Non 33 VI, 8 | VIII - Il Vecchio e l'Asino~ ~Stando sull'asino, vedendo 34 VI, 8 | e l'Asino~ ~Stando sull'asino, vedendo un Vecchio~un prato 35 VI, 8 | erba tenera,~lasciò che l'Asino~entrasse e pascolasse.~E 36 VI, 8 | entrasse e pascolasse.~E l'Asino saltando e ruzzolando~e 37 VI, 11| XI - L'Asino e i suoi Padroni~ ~D'un 38 VI, 11| Padroni~ ~D'un ortolano l'Asino soleva~della sua sorte sempre 39 VI, 11| pensò di collocarlo;~ ~ma l'Asino non meno si lamenta.~Allor 40 VI, 16| XVI - Il Cavallo e l'Asino~ ~Il suo fardel di guai~ 41 VI, 16| l'altro ci conviene.~ ~Un Asino fea scorta ad un Cavallo,~ 42 VI, 16| Aiutami, fratello, -~disse l'Asino, - o qui casco disteso~prima 43 VI, 16| rispondere si affretta.~ ~E l'Asino morì, povera bestia!~Il 44 VI, 19| sì, - dicea, - datemi un asino,~un asino ferrato ed io 45 VI, 19| dicea, - datemi un asino,~un asino ferrato ed io più classico~ 46 VI, 19| termine,~saremo morti il re, l'asino od io, -~rispose il ciarlatano 47 VII, 1 | in fine a confessarsi l'Asino~contrito in cor, e confessando 48 VIII, 17| XVII - L'Asino e il Cane~ ~L'Asinello, 49 VIII, 25| XXV - I due Cani e l'Asino morto~ ~I vizi son fra lor 50 VIII, 25| al fiume galleggiare un Asino,~che, sospinto dal vento, 51 XI, 5 | scioccona~a cui l'uomo dell'asino non dia~il nome con pochissimo 52 XI, 5 | Niccolini”.~ ~A questi elogi l'asino fratello:~“Signor”, risponde, “


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License