Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arrovella 1
arrovellavano 1
artapace 1
arte 51
artefice 2
arti 8
articoli 1
Frequenza    [«  »]
52 asino
52 cani
51 altri
51 arte
51 bene
51 degli
51 tuo
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

arte

   Libro, Favola
1 I, 5 | compare,~che imparerete l'arte di star bene.~Vi prometto 2 I, 14| lor non è mai troppo.~E l'arte fa benissimo, mi pare,~se 3 I, 14| qualche compenso.~Si stima l'arte che si fa pagare.~Il favor 4 I, 14| favor che il potente all'arte dona~a gloria sua ritorna.~ 5 I, 17| figura~correggendo coll'arte la natura.~ ~Le vedove venivano 6 II, 5 | Molti son che con quest'arte~han trovata la maniera~di 7 II, 20| Frigio~che coll'usar quest'arte,~le donne erano spinte~per 8 III, 1 | pei primi dell'Apologo l'arte e il parlar coverto,~ma 9 III, 1 | colloquio di cuor, di mente e d'arte,~Racanio a dire uscì: - 10 III, 6 | che la maligna~Gatta con arte insidiosa: - Amica, -~disse 11 III, 6 | maligna~lingua con velenosa arte produrre.~Di quanti danni 12 IV, 9 | d'un Pavon le penne,~con arte intorno a sé le accomodò.~ 13 V, 1 | bello,~a cui spiace dell'arte ambiziosa~i fronzoli e gl' 14 V, 1 | anch'io così. Guasta dell'arte,~per troppa voglia d'abbellir, 15 V, 8 | Ma non importa, credi all'arte mia,~io so la chirurgia~ 16 VI, 1 | i tempi~coltivaron quest'arte antica e classica~di raccontar 17 VI, 19| intendere~di possedere l'arte assai difficile~di render 18 VI, 19| stil cerca di stendere~coll'arte bella delle tue metafore,~ 19 VI, 21| bello il fiore cogliere dell'arte.~Mi si conceda adunque un 20 VII, 8 | e l'inganno e la sicura~arte di guerra, onde cercâr le 21 VII, 14| mio talento, o caro,~dall'arte di sapere usare il mio denaro~ 22 VII, 15| magiche parole,~ed essa con un'arte sopraffina~di dire a ciaschedun 23 VII, 15| si cangiò casa, si fe' l'arte in grande,~ma in mezzo ai 24 VIII, 4 | spada il capo.~ ~Se vostr'arte potrà colla parola~molcere 25 VIII, 4 | Tribuna un , forte dell'arte~che tiranneggia l'animo 26 VIII, 8 | che disprezzo;~difficil arte è di far rider bene,~ma 27 VIII, 10| vecchierel si ricordò dell'arte~che piace ad Arlecchino,~ ~ 28 IX, 1 | risponde il bello~stile dell'arte onde s'infiora il vero?~ 29 IX, 1 | posson tutti~frodar coll'arte di quel tal... Sapete~la 30 IX, 3 | signori, ha nello spirito~l'arte che ridere~la gente fa.~ 31 IX, 17| rimossa, allunga l'unghie con arte delicata,~ed una e due ne 32 X, 1 | pensier, ma non avranno~l'arte che piega sul pensiero istesso~ 33 X, 1 | inverno, e ponti fanno~coll'arte lor, che gli uomini non 34 X, 1 | maligne e furbe maccatelle,~arte infernale e ria~che degli 35 X, 10| Amico, - disse a lui, - per arte e studio~d'esser pastore 36 X, 15| modelli miei~gran maestri dell'arte io cerco andare,~che in 37 XI, 2 | dalle grazie care,~a lui l'arte d'amare~ecco gl'insegna 38 XI, 2 | insegnargli dell'armi il gioco e l'arte,~per cui tanti mortali e 39 XI, 5 | certi talenti in fondo~all'arte si riducono~di saper darla 40 XI, 5 | Il tuo sapere~per quest'arte difficile~a poco giova,~ 41 XI, 7 | noi sempre coltivammo e l'arte e i cari~affetti pria che 42 XI, 7 | celebrato.~Ma questa natural arte nel colto~popol di Roma 43 XII, 1 | fulmine di guerra~scese con arte, che sarebbe ardita~oggi, 44 XII, 1 | fiate all'intenzion dell'arte.~Ben venga Ulisse co' compagni 45 XII, 10| cento capi il bandolo~coll'arte sua segreta. Ancora non 46 XII, 10| faccia a tempo e con buon'arte.~ ~ ~ 47 XII, 15| dedicare,~un Tempio su quell'arte divina fabbricare~che vince 48 XII, 15| quella che innamora~bell'arte di piacere che pur se stessa 49 XII, 17| nome? - risponde lor con arte~il mio Cavallo, furbo la 50 XII, 23| il lieto umore,~non che l'arte ingegnosa~d'intendere ogni 51 XII, 24| rane un giorno imparino~l'arte bella di tacere.~Ma se il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License