Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pacifico 4
padella 2
padellino 1
padre 49
padri 4
padron 17
padrona 2
Frequenza    [«  »]
50 queste
49 fondo
49 ove
49 padre
49 può
48 colla
48 dalla
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

padre

   Libro, Favola
1 II, 8 | un deserto. S'ingegna il padre Giove~d'intender di ciascuno 2 II, 20| Grecia~a tre figliole fu padre infelice,~d'indole pazza 3 II, 20| rendita,~dalla morte del padre decorribile,~da pagarsi 4 II, 20| l'ultime intenzioni~d'un padre da un solenne tribunale.~ ~ 5 III, 1 | che fuvvi già un mugnaio, padre d'un figlioletto~di mezz' 6 III, 1 | su quell'intorno:~ma il padre era già vecchio. Andavan 7 III, 1 | dicendo, saltano abbasso e padre e figlio~e lascian che la 8 IV, 1 | dunque alle corte~disse il padre: - Anima mia,~la fanciulla 9 IV, 18| supplica e prega~il moribondo padre che in ogni circostanza~ 10 IV, 22| Andiam, figliuoli, - grida~il padre a' figli suoi, - per quanto 11 V, 1 | buono di saperlo,~che il Padre eterno non è poi sì merlo.~ ~ ~ 12 V, 9 | Quando fu morto il padre, per gola del tesoro~corrono 13 V, 9 | proprio quello che disse il padre loro;~ché, il campo lavorato 14 V, 9 | metterlo non sanno.~ ~Ben fu il padre saggio astrologo~nel mostrare 15 V, 11| statoimprudente,~o un padre di famiglia,~scommetto che 16 VI, 1 | te il più bello,~o gran padre degli dèi,~e de' miei~il 17 VI, 1 | suo voto allor cangiò:~ ~- Padre Giove, padre Giove,~se un 18 VI, 1 | cangiò:~ ~- Padre Giove, padre Giove,~se un vitello poco 19 VI, 7 | orecchie dell'asino, che padre gli fu.~ ~Non arriva inutilmente~ 20 VI, 20| Che-sì-che-no,~e con suo padre Roba-data-e-tolta.~ ~Scelse 21 VI, 21| solo il gran vïaggio.~ ~Il padre, uomo prudente,~lasciò del 22 VI, 21| tormento -.~Tacque il buon padre e vede che conviene~lasciar 23 VI, 21| tanto sicura,~del morto il padre non ha più paura.~ ~Un , 24 VII, 16| Belmuso~lasciò la casa al padre suo Belpiede,~dal quale 25 VII, 16| Miei figliuoli, -~dice padre Leccardo, -~venite pure 26 VII, 16| santo cospetto.~Quando il padre Leccardo, il santo scaltro,~ 27 VIII, 5 | tiepida stagione.~Anche tu,~padre Giove, e che ci fai~fra 28 VIII, 7 | boccone,~non era un santo padre, poveretto,~e nel suo pelo, 29 VIII, 16| te corre d'incontro.~ ~Un padre di sì caldo e intenso affetto~ 30 VIII, 16| vita andar sicuro.~Il buon padre, per far che mai pericolo~ 31 VIII, 20| comando non finì~che il buon padre si pentì.~ ~Prenci e re, 32 VIII, 20| nella casa di Plutone.~ ~Padre Giove, il giuramento~della 33 VIII, 20| man di un Diobuono,~padre giusto dei viventi,~con 34 IX, 1 | figlio.~Lo nasconde ed il padre a un gran banchetto~invita; 35 IX, 1 | Possibile? - interruppe~il mesto padre. - E come può d'un gufo~ 36 IX, 1 | ferro? -~Allor comprese il padre~la velata morale e al mercatante~ 37 IX, 13| prometter quel burlone al padre Giove.~ ~Quand'ebbe posto 38 X, 1 | della guerra il foco~da padre in figlio insiem col sangue 39 X, 4 | l'acqua limpida,~da buon padre i suoi figli imprigionò.~ 40 X, 7 | la casa via portò.~ ~Il padre Giove volle ed ha disposto~ 41 X, 12| Figlio~ ~Due Pappagalli, padre e figlio, a tavola~ogni 42 X, 12| sedevano d'un Re,~e figlio e padre, i principi, li amavano~ 43 X, 12| i gemiti~onde il povero padre invoca il ciel?~Ma invano 44 X, 12| vendetta, ove del principe~padre non può raggiungerlo il 45 XI, 1 | qui accanto,~ma morto il padre suo, confesso il vero~ch' 46 XI, 3 | pane.~ ~Io parlo a te, buon padre di famiglia~(onor che non 47 XI, 5 | sé, che d'ogni male~è il padre naturale.~ ~Non chiedo io 48 XII, 26| cosa vile.~ ~Me morto, il padre mio, com'ha promesso~al 49 XII, 27| precetto~che a noi comanda il Padre onnipotente.~Qui nella pace


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License