Libro, Favola
1 Dedica | istoria, anco se falsa, in fondo~di verità nasconde alti
2 I, 18| servito per dispetto~in fondo a un vaso a collo lungo
3 II, 6 | Razza crudele! ci consola in fondo~il veder questa gente altera
4 II, 10| rigiri entra in un gorgo~così fondo, che quasi mi ci resta.~
5 II, 10| una maniera,~si casca in fondo e ci si perde il sale.~ ~ ~
6 II, 11| tale verità la prova è in fondo~delle seguenti favole,~ed
7 II, 11| seguenti favole,~ed anche in fondo a cento.~ ~Un Topo disgraziato~
8 II, 13| Astrologo andò a cascar nel fondo~d'un pozzo. - O bestia, -
9 II, 13| quell'astrologo che beve in fondo al pozzo:~l'immagine del
10 III, 1 | al bene d'ogni destino in fondo.~La guerra è dolce al core~
11 III, 3 | imbroglione,~dentro imbrogliato in fondo al casaccone,~né difendersi
12 III, 5 | grullo bestione,~rimasto in fondo, volle per zimbello~recitar
13 III, 7 | donna lo prese e lo serrò~in fondo a un bugigattolo,~dov'egli
14 IV, 2 | breve se li vide andare in fondo,~e chi prima parea padron
15 V, 1 | atti diversi,~e che per fondo ha l'universo intero.~Uomini,
16 V, 7 | tappeto, tavola e divano,~in fondo a una selvatica~grotta si
17 V, 10| falsa di fuori e vera in fondo,~mi raffiguro certi poetonzoli~
18 V, 11| scommetto che sarìa cascato in fondo.~Fortuna volle che la dea
19 VI, 12| sarem ridotte dello Stige in fondo -.~ ~Mi pare, a mio buon
20 VI, 18| se puoi,~trammi da questo fondo,~se è ver che in braccio
21 VII, 3 | buon romita si ritrasse in fondo,~lontano dal mondano carnevale.~ ~
22 VII, 6 | politica,~il fatto sta che in fondo alla Norvegia~fu traslocato
23 VII, 14| e in poche settimane~il fondo delle stoffe e delle porcellane.~ ~
24 VII, 17| giorno~più ch'io vegga in fondo al forno,~contro i muri,
25 VIII, 8 | e che vuolsi finito in fondo al mare.~Ma i Pesciolini
26 VIII, 10| pettinato,~selvatico cresceva in fondo a un bosco,~solo, nascosto,
27 VIII, 17| Cane~ ~L'Asinello, che in fondo è un animale~di buon cuore,
28 VIII, 17| possa anch'io pescar in fondo al cesto.~ ~E possa in fondo
29 VIII, 17| fondo al cesto.~ ~E possa in fondo al cesto anch'io pescare~
30 VIII, 23| beve il cavaliere,~e in fondo a Stige vanno entrambi a
31 VIII, 25| ber quest'acqua fino in fondo,~ ~finché in secco vedremo
32 VIII, 26| cieli misurar, descriver fondo~a tutto l'universo e non
33 IX, 4 | trovarle d'una zucca in fondo.~ ~Un contadin che vede~
34 IX, 8 | questo fil dimostrano~che in fondo il matto è un matto di talento.~
35 IX, 12| galleggia e l'altro cade in fondo.~Empédocle di cera e non
36 X, 12| Ma invano ei piange; in fondo a Stige il giovine~già navigava
37 XI, 3 | non tuffasse i cavalli in fondo al mare.~Oh avessi le parole~
38 XI, 5 | al mondo~certi talenti in fondo~all'arte si riducono~di
39 XI, 6 | Una Volpe una sera vide in fondo~d'un pozzo il bianco cerchio
40 XI, 6 | e la Volpe, sedendo in fondo ad una,~ ~vi si lasciò calar;
41 XI, 6 | brutta, quando giunta in fondo,~dell'illusione le cascò
42 XI, 7 | Se non parlano i Numi in fondo al core,~ingiustizia vi
43 XII, 1 | senso ascoso si rimpiatti in fondo~di quel racconto, in cui
44 XII, 11| Ciarloni, spie, persone a fondo doppio~a stento il posto
45 XII, 15| ai popoli presenti.~Ma in fondo al Tempio immagino nei dolci
46 XII, 15| esploratore;~ma fruga l'uomo in fondo~del ciel, del mar, del mondo,~
47 XII, 23| delle cose suol guardare in fondo,~e tiene in man la chiave~
48 XII, 27| gli assalti~il campo, in fondo a un solitario bosco~vanno
49 XII, 27| dove trovar da porre in fondo al libro?~
|