Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maiale 1
maiali 1
maine 1
mal 48
mala 3
malandrin 1
malandrina 2
Frequenza    [«  »]
48 colla
48 dalla
48 fare
48 mal
48 mano
48 sulla
47 ché
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

mal

                                                       grassetto = Testo principale
   Libro, Favola                                       grigio = Testo di commento
1 I, 7 | insinuazione.~Quel che a lui sembra mal fatto,~corto in coda e grosso 2 I, 7 | buonissimo pedante,~dice mal della balena~tutta schiena, 3 I, 7 | schiena, tutta schiena.~Ogni mal è del vicino,~e per essere 4 I, 8 | rondinella ritornava a dire, -~mal'erba cresce presto e non 5 I, 12| più tremenda.~Ma più del mal fu grande la paura,~ché 6 II, 1 | classico~in questi vostri mal torniti versi,~che dimandan 7 II, 14| barbassoro.~Ma si corregge il mal della paura?~Ho veduto fior 8 III, 6 | penne al vento.~ ~Non v'è mal che non sappia una maligna~ 9 IV, 15| Vedendo il vecchio astuto~che mal serve la rete,~torna a casa 10 IV, 19| in mano aveva un uccellin mal vivo,~pronto, secondo il 11 IV, 20| L 'Avaro e il Tesoro~ ~Mal possiede colui che ben non 12 V, 15| benefattrice come un'insalata?~ ~E mal per lui! ché allo stormir 13 VI, 1 | racconti?~Se ciò sia bene o mal vedano i critici,~contentiamoci 14 VI, 15| uccello al Contadino, -~mal non t'ho fatto, abbi pietà 15 VI, 16| perché metà per uno~non fa mal a nessuno -.~Il Cavallo, 16 VII, 1 | le colpe della terra,~un mal pien di spavento~capace, 17 VII, 2 | II - Il mal maritato~ ~Se la bellezza 18 VII, 9 | che la macchina o bene o mal cammina,~si ringalluzza 19 VII, 12| dono anche agli Dèi,~e che mal si accompagna alla fortuna?~ 20 VII, 14| che un grosso bastimento,~mal noleggiato, al primo colpo 21 VII, 14| perì del vento,~e un altro mal provvisto di buone armi 22 VIII, 3 | guai:~dai pari vostri il mal si rende poi~a quattro doppi. 23 VIII, 7 | pranzo al suo Padrone~ ~Mal resiste il cuore al dardo~ 24 VIII, 10| Un Orsacchiotto assai mal pettinato,~selvatico cresceva 25 VIII, 13| un giorno:~- Conosco un mal, mia cara, un mal sì dolce,~ 26 VIII, 13| Conosco un mal, mia cara, un maldolce,~che vince ogni 27 VIII, 13| conoscere ti faccia~questo mal, questo bene. E non son 28 VIII, 13| nome gli fanno~a questo mal che dici?~- Amor.~- Amore?~ 29 VIII, 13| un lo temi.~ ~- E questo mal? - allor disse Amaranto; -~ 30 VIII, 13| soggiunse:~- Io lo conosco, è il mal che sento in core~per Clidamante-.~ 31 VIII, 15| La vanità, ch'è tutto un mal francese,~fa ch'ogni sciocco 32 VIII, 26| conosce~il poveretto il mal che lo consuma.~Una volta 33 VIII, 27| che strette in fascio~il mal morto cinghial l'ultime 34 IX, 2 | vuol bene~l'assenza è un mal crudele.~A te forse non 35 IX, 11| procura~in ogni cosa, ma nel mal, nel bene,~pochi sanno operar 36 IX, 15| marito si credea da quella~mal tollerato e a stento compatito,~ 37 X, 1 | quaggiù, misteriosa~forza mal nota anche a Cartesio (in 38 X, 9 | morde ha le orecchie in mal arnese.~ ~Questa è legge 39 X, 14| guardare ed affrontare il mal che ci minaccia.~ ~ ~ 40 XI, 7 | lo rassomiglia a un orso mal leccato.~Sotto un ciglio 41 XI, 7 | anche i nostri vedrem figli mal vivi,~ché spinge noi la 42 XI, 7 | scotere la soma~questa gente mal doma e dar spettacolo~sol 43 XII, 11| Orazio,~che il bene e il mal dicea d'ogni persona,~non 44 XII, 12| è sol grato il mondo~del mal che i grandi agli uomini 45 XII, 14| foco,~e dell'infanzia sua mal noto è il vero.~Non io pretendo 46 XII, 14| perdesse gli occhi e il mal che ne seguì,~un mal, che 47 XII, 14| il mal che ne seguì,~un mal, che a parer mio~potrebbe 48 XII, 18| volpine.~ ~La paura del mal è l'occasione~che tira qualche


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License