Libro, Favola
1 I, 15| di paura -.~ ~Mecenate, uom di talento,~si racconta
2 I, 17| stagionato e le due Amanti~ ~Un Uom, già stagionato e brizzolato,~
3 I, 17| facean la corte.~Ma quell'uom ch'era ricco e ancora forte,~
4 II, 10| si passa mai.~ ~Il buon uom, che fa senza anche dei
5 III, 7 | vergogna che gli dài,~l'uom dal suo lato debole~sempre
6 III, 7 | soldi ed allegria~quell'uom avea distrutto,~come fanno
7 III, 16| tempo di scherzare,~ma l'uom avea ragione.~Chi nasce -
8 IV, 1 | criniera~per di più che l'uom non ha? -~ ~Un mattin di
9 IV, 4 | Giardiniere e il Signore~ ~Un uom già fu della campagna amante,~
10 IV, 8 | più grassi e buoni,~che l'uom tra i fiori a renderlo propizio~
11 IV, 8 | un quattrino! -~esclama l'uom devoto a quella vista.~-
12 IV, 18| i vizi della gente.~ ~Un uom, che i piedi avea già quasi
13 IV, 21| gli dice, - ma se viene~l'uom dai cent'occhi, come sempre
14 IV, 22| giorno quelli ascoltano~che l'uom del campo ai figli suoi
15 V, 7 | tornò molto gradita~all'uom, che freddo ed umido,~per
16 VI, 3 | e sotto il bavero,~ché l'uom prudente ancor più stretto
17 VI, 19| stupendo lo spettacolo~d'un uom sì dotto e di cotanto peso~
18 VII, 12| ripete, - o veramente~beato l'uom, che del suo nido all'ombra~
19 VII, 18| filosofo e proclama~che l'uom de' Sensi suoi fatto è zimbello,~
20 VIII, 4 | sottili~e care inezie a un Uom affaccendato~in tutt'altre
21 VIII, 12| Da ciò potrà vedere l'uom prudente~che chi men sa,
22 VIII, 14| fa, che detta,~come se l'uom (lo dicono i filosofi)~non
23 VIII, 18| amico,~e la faccia non hai d'uom che il suo tempo~passi a
24 VIII, 22| non giungeva opportun l'uom della rete~che li facea
25 VIII, 25| grandi affetti in un sol uom lo zelo~temperato con nobile
26 VIII, 26| cagioni alte del Bene,~sull'uom sillogizzando e sullo spirito,~
27 VIII, 27| a riempir la pancia~dell'uom ghiottone, e così volle
28 IX, 1 | trabocca il mondo.~ ~- Ogni uom puzza d'ipocrita! - Un sapiente~
29 IX, 11| castigarne alcuno.~ ~E l'uom del suo potere~abusa in
30 IX, 13| Giove e il Navigante~ ~Se l'uom memoria avesse~di tutte
31 X, 1 | mio autore:~ ~“Soltanto l'uom fra tutti gli animali,~che
32 X, 1 | addio... ride e saluta~l'uom che col guardo inutilmente
33 X, 1 | animali non dimora.~È l'uom il singolare~e sacro altare
34 X, 2 | L'Uomo e la Biscia~ ~Un Uom vide una Biscia~e disse: -
35 X, 2 | prego non confondere~coll'uom, che è molto facile)~è preso,
36 X, 2 | L'altro rimase come l'uom che teme~a questo dire,
37 X, 2 | de' servigi miei, da cui l'uom suole~trarre ogni giorno
38 X, 2 | addio -.~ ~Poco contento l'Uom della sentenza,~allor disse
39 X, 2 | costretto~ciò che Cerere all'uom, agli animali~offre ne'
40 X, 5 | E seguitava a dir quell'uom sincero~che l'oro perde
41 X, 6 | pretendere che, mentre l'uom ghiottone~e cena e pranza~
42 X, 8 | Ma più merita pena l'Uom che piglia~una pernice,
43 XI, 6 | peggiore.~ ~Che facilmente l'uom di buona fede~da ciò che
44 XI, 7 | alla cintura...~Ecco dell'uom la nobile figura.~ ~Questo
45 XI, 7 | ed il fiero~parlar dell'uom selvatico e sincero,~che
46 XII, 1 | come in fraterne stragi l'uom deliro~insanguina la mano,~
47 XII, 27| imbarazzi~in cui si dibattea l'uom della legge.~Nessun n'era
|