Libro, Favola
1 I, 17| brizzolato,~credette giunto il momento propizio~di prender moglie
2 I, 17| vecchia gli strappava ogni momento~qualche capello nero,~e
3 II, 2 | giorno tuttavia, colto il momento~che il gatto andò a far
4 II, 5 | col suo muso lungo in un momento,~pigliandolo, s'intende,
5 II, 12| nella pentola.~Ma in quel momento sul tallon la piccola~avveduta
6 II, 20| paterno scritto~pagare sul momento~la madre e far compiuto
7 III, 6 | Scrofa la tana osano un solo~momento abbandonar, pronte, ostinate~
8 III, 13| ingordi.~Un dì colto il momento~che i pastori parevan più
9 IV, 4 | mangia in fin che giunge~il momento d'uscir a dar la caccia.~ ~
10 IV, 4 | esclama il pover'uomo. In un momento~fecero i cani ed i cavalli
11 IV, 7 | morti sarian, se in quel momento~un buon Delfino (il qual
12 IV, 10| fatto un laccio, un bel momento~al collo della bestia lo
13 IV, 20| raccoglie e sparisce in un momento.~ ~- Allor, amico, a che
14 IV, 21| grazie ai bovi,~e sospira il momento in cui non resta~persona
15 V, 1 | si seppe il caso, in un momento~ogni altro Boscaiol perdé
16 V, 2 | diletto vicino,~in ogni momento del nostro viaggio~avrai
17 V, 20| Contratto addio! non è quello il momento~di far affari colla bestïaccia,~
18 VI, 1 | Cacciatore.~ ~Ritrovando ogni momento~qualche vuoto nell'armento,~
19 VI, 2 | gambe in spalla al buon momento.~Coraggioso è colui che
20 VI, 3 | dirlo che il vento in un momento~tien la scommessa e s'empie
21 VI, 4 | Bastasse aprir la bocca e in un momento~ecco la pioggia ed ecco~
22 VI, 6 | che la elessero a capo sul momento.~Ciascun a lei, siccome
23 VI, 11| che pigliar bastonate ogni momento -.~ ~La Sorte, buona ancora
24 VI, 20| alloggiare~chi volesse un momento respirare.~ ~In casa d'Imeneo,~
25 VII, 1 | d'empire i cimiteri in un momento,~la Peste insomma - dirla
26 VII, 2 | questo, lui codesto ogni momento... -~Infin che il pover'
27 VII, 2 | anche i bifolchi~quando un momento tornano dai solchi,~come
28 VII, 16| donna Donnoletta,~colto il momento, nella casa entrò~d'un giovane
29 VII, 16| tornò.~Ma proprio in quel momento~ch'entrava nell'oscuro appartamento,~
30 VIII, 1 | partire, ogni giorno, ogni momento~pel fatal malinconico viaggio.~ ~
31 VIII, 3 | corteggiar, si giova del momento~per dirne tutto il male~
32 VIII, 22| lesto,~ma guai se in quel momento~non giungeva opportun l'
33 IX, 14| scompigliando le tracce ogni momento~e stancando coi cani i cacciatori.~
34 IX, 16| di vedere qualcun in quel momento~pender da un chiodo, e fu
35 X, 11| Allor tende la rete e in un momento~piena la vede~e pone i Pesci
36 X, 15| attinge la sua forza -.~ ~Nel momento propizio, ossia nell'ora~
37 X, 16| per sostentar la vita del momento.~Senza di lui, nemmeno i
38 XI, 1 | consulta il visir. - Ecco il momento, -~risponde, - che vi avea
39 XI, 6 | questa cosa,~sarebbe in un momento risanato,~tanto è squisita
40 XI, 7 | venga per Roma anche il momento~in cui rovesci il ciel sul
41 XII, 1 | Circe, figlia del Sol. In un momento~per opra di velen dolce
42 XII, 7 | mar pien di scogli, in un momento~precipitò nel baratro infernale,~
43 XII, 7 | indocili, indiscreti,~un momento non erano quieti~dallo spuntare
44 XII, 8 | frusta le ragioni.~ ~In un momento le bestie ribelli~divennero
45 XII, 15| il vento~e giunge in quel momento~che proprio la Gazzella
46 XII, 24| Sole~la candela e in un momento~spuntar schiere a cento
|