grassetto = Testo principale
Libro, Favola grigio = Testo di commento
1 II, 10| in precipizio.~ ~Bestia e padrone vi sarebber morti~e senza
2 III, 2 | sull'esempio stesso del padrone~darsi alla bella vita del
3 III, 8 | peggio vivea, ché il suo padrone~seco la porta al bosco,
4 IV, 1 | sia terribile~indomabile padrone!~Ma l'amor messo in canzone,~
5 IV, 4 | allegramente,~- Compar, - dice al padrone, -~i vostri polli sono grassi
6 IV, 4 | un dente.~ ~In casa del padrone chi comanda~è l'Eccellenza
7 IV, 5 | perché sa dar la zampa al suo padrone,~e per ogni smorfietta una
8 IV, 20| Questo avaraccio sordido,~padrone no, ma schiavo egli dell'
9 IV, 21| XXI - L'Occhio del Padrone~ ~Un Cervo entro una stalla
10 IV, 21| corno -.~ ~Ed ecco entra il Padrone, entra ed adocchia,~chiama,
11 IV, 21| vede ben che l'occhio del Padrone,~dice Fedro con stil molto
12 IV, 22| Allodola, i suoi figli e il Padrone del campo~ ~Aiutati da te,
13 VI, 4 | stagione~dell'aria anche padrone.~ ~Di questo suo lunario~
14 VI, 8 | Ma sul più bello~ecco il padrone del campicello.~Allor spronandolo
15 VI, 8 | finisca questo pasto.~ ~Il padrone è un nemico certamente.~
16 VII, 16| arrampica~pel primo anche il padrone?~Qual legge, qual diritto,~
17 VIII, 7 | che porta il pranzo al suo Padrone~ ~Mal resiste il cuore al
18 VIII, 7 | collo il pranzo del suo buon Padrone.~Per quanto temperante a
19 VIII, 10| sul muso~la schiaccia del padrone.~ ~Così l'Orso mostrò che
20 VIII, 12| ispasso,~né sembra che il padrone anche volesse~condurli al
21 VIII, 12| vendere al mercato~vada il padrone e sono in buona fede.~ ~
22 VIII, 17| compagnia~del Cane e del padrone se ne gìa~per la sua nota
23 VIII, 17| si svegli fra poco il tuo padrone -.~ ~In questa esce da un
24 VIII, 20| peggio ancor di prima.~Il padrone delle nuvole~altre lima~
25 VIII, 21| dì venne citato~del suo padrone.~- Qui, qui, qui, qui... -
26 VIII, 24| nei figli pregi eguali,~il padrone gli scelse anche una sposa~
27 IX, 5 | Scolaro, il Pedante e il Padrone dell'orto~ ~Un Ragazzaccio
28 IX, 5 | speranza.~Allor corre il padrone e irato canta~al maestro
29 IX, 10| Lasciami andar. Fra poco il mio padrone~ha un festino di nozze e
30 IX, 16| partito, sul luogo venìa~il padrone, che invece del tesoro~non
31 IX, 16| Corda e tesor trovarono un padrone.~ ~Avar non vive mai~senza
32 IX, 17| accordo in casa d'un unico padrone,~amici intorno a un piatto.~
33 IX, 19| canzone~conoscea del suo padrone~e seguiva~lieto il suono
34 X, 2 | declamatore! -~ancor grida il padrone, -~e credi forse colle parolone~
35 X, 4 | dire a questi Pesci che il padrone~vuol fare una gran pesca~
36 X, 10| sciolte le membra,~al suo padrone morsicò con tanta~ira la
37 XI, 1 | testa,~poi disse: - Mio padrone,~confesso il ver, non ho
38 XI, 2 | ho guidato fin qui solo padrone,~ma per questo figliol,
39 XI, 3 | di dentro si rodeva.~- Il padrone, - diceva, - il vecchio
40 XI, 3 | miei, - dice la bestia, -~padrone e servitori, a cui conviene,~
41 XII, 1 | E ciò che importa a me, padrone Ulisse? -~il tristo Lupo
42 XII, 3 | saggia, a senso mio, del suo padrone,~che, mentre egli era fuori,
43 XII, 8 | guadagnò stavolta fu il padrone.~ ~Tornando al tema io dico
44 XII, 22| alle tue spalle ridere il padrone.~Se tu sputare in faccia~
45 XII, 23| empion le nuvole~che il padrone rispose alla chiamata.~E
|