Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
porre 4
porri 1
porse 1
porta 44
portalo 1
portan 1
portar 6
Frequenza    [«  »]
44 men
44 né
44 onde
44 porta
44 sopra
44 uomini
43 ora
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

porta

                                                    grassetto = Testo principale
   Libro, Favola                                    grigio = Testo di commento
1 I, 7 | Quando viene in questa valle~porta ognuno sulle spalle~una 2 I, 9 | disturbò.~ ~Voglio dir che alla porta~s'intese tutto a un tratto 3 I, 9 | scappa che il diavolo lo porta~e scappa l'altro ancor.~ ~ 4 II, 8 | suo Coniglio, via se lo porta in bocca.~Allor giura vendetta 5 II, 15| che vien correndo a noi~e porta certo il ramuscel d'ulivo.~ 6 II, 18| se le chiudi in faccia~la porta, tornerà dalla finestra.~ ~ ~ 7 II, 20| sente d'essere in malora.~Si porta al tribunal la questione,~ 8 III, 1 | me lo portavan come si porta un palanchino.~La gente 9 III, 8 | ché il suo padrone~seco la porta al bosco, ai solchi, al 10 IV, 9 | faccia ora le chiudono la porta.~ ~Oh quante son le Gazze 11 IV, 15| d'uscire al pascolo, la porta~col saliscendi al malguardato 12 IV, 15| Capretta: - Anima mia,~la porta non aprire a chicchessia,~ 13 IV, 15| al Lupo e a quello che lo porta -.~ ~Intese il Lupo che 14 V, 4 | protestare? ti si piglia~e ti si porta dritta alla Bastiglia -.~ ~ ~ 15 V, 14| XIV - Il Mulo che porta reliquie~ ~Nel portar certe 16 VI, 2 | grida, - a me mostra una porta~dov'io possa salvare almen 17 VII, 3 | detto, il santo~chiuse la porta... e riverisco tanto.~ ~ ~ 18 VII, 12| correr le sale e aprir la porta a questo,~ed ora a quello, 19 VII, 16| il Coniglio fermo sulla porta.~- O signora Faina prepotente,~ 20 VII, 16| Vanno, picchiano alla porta,~deo gratias... - Miei figliuoli, -~ 21 VIII, 4 | Filippo il Macedone coll'armi~porta alla patria vostra? - A 22 VIII, 6 | Segreto~ ~È difficile a chi porta le gonne~il custodire un 23 VIII, 7 | VII - Il Cane che porta il pranzo al suo Padrone~ ~ 24 IX, 3 | baiocco, e a chi par caro~alla porta si rende il suo denaro -.~ ~ 25 IX, 3 | e stupido~nell'abito che porta?~Di belle idee tu fa' che 26 IX, 13| è fumo~questo di bove e porta il pio profumo,~che soltanto 27 IX, 13| dicono, - a casa del demonio~porta i tuoi scudi e impara a 28 IX, 16| cadente ballatoio,~dove porta la corda e con un chiodo~ 29 IX, 16| piglia il denaro e se lo porta via,~senza guardar se fa 30 X, 1 | con parsimonia e che ci porta in cielo~tra le sfere rotanti. 31 X, 4 | Lesto si muove il gambero~e porta l'ambasciata,~onde turbato 32 X, 9 | il mio Muflàr imita~che porta anche un collare.~Così guarnito 33 XI, 2 | ahimè!~che ha l'ali preste e porta ogni stagione~fin troppo 34 XI, 3 | errore -~che aperta era la porta per di fuore.~ ~La Volpe 35 XI, 3 | chiusa oppure aperta sia la porta? -~ ~Questo discorso tutto 36 XII, 3 | Avar (e sai che la passione~porta al furor) amava il mucchio 37 XII, 15| casa resti~a custodir la porta. Testuggine è sì lunga~a 38 XII, 15| quel guscio che sul gobbo porta.~ ~Va Rodicordicelle (il 39 XII, 18| Volpe il fianco~addenta e il porta, nella sua dispensa.~Poi 40 XII, 20| un'iniqua schiera~che ci porta la notte innanzi sera.~ ~ ~ 41 XII, 26| giorno il passo~ferma alla porta dell'amato bene,~e al vento 42 XII, 26| sospira invano~ch'apra la porta la pietosa mano.~ ~Alcimaduri 43 XII, 26| meschin, - davanti a questa porta!~Ma invano questo estremo 44 XII, 26| spirito~di Stige all'atra porta~quando apparir la vide,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License