Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
casello 1
casetta 2
casi 10
caso 44
casolar 1
cassa 3
cassandra 1
Frequenza    [«  »]
45 dèi
45 oh
45 padrone
44 caso
44 fanno
44 men
44 né
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

caso

   Libro, Favola
1 I, 11| ovunque insomma a risanarlo il caso~gli facea balenar davanti 2 I, 12| intelligente, -~un certo caso mi richiama in mente~strano, 3 I, 12| capitato a me.~Mi trovavo per caso in una selva,~quando venne 4 II, 9 | muso punge e gli occhi a caso:~la rabbia monta del Leone 5 II, 12| Colomba e la Formica~ ~L'altro caso è di bestie più minuscole.~ 6 II, 13| vecchi tempi suoi~diceano il Caso, e noi diciamo Provvidenza?~ ~ 7 II, 13| diciamo Provvidenza?~ ~Se Caso, è sopra il Caso ridicola 8 II, 13| Provvidenza?~ ~Se Caso, è sopra il Caso ridicola la Scienza.~Se 9 II, 13| perché dunque si accusa il caso o la fortuna?~Chi può scrutar 10 II, 15| è lunga:~a rivederci, a caso, domattina -.~E via per 11 II, 16| piomba sull'agnello.~Ma udite caso strano!~Quella gentile ovina 12 II, 20| fortuna.~ ~A tutti parve un caso sibillino.~Come pagar potevano 13 III, 1 | dolce al core~secondo il caso, ed aspro sembrar ci può 14 III, 1 | Oh che burletta!... oh caso singolare!~Dei tre la più 15 III, 16| E ciò premesso,~udite il caso d'una donna sciocca~che 16 III, 16| Inteso il buon marito un caso tale,~volendo il caro corpo 17 IV, 19| vivo,~pronto, secondo il caso,~a lasciarlo scappar, o 18 V, 1 | Quando si seppe il caso, in un momento~ogni altro 19 V, 17| tana.~Molosso, andando a caso,~la trova, e dando a credere,~ 20 VI, 18| Ecco la frusta, oh vedi, caso strano!~Che è ciò? il mio 21 VI, 20| presta~per mandarla ove il caso la richiede,~e la Discordia 22 VII | mai la Musa mia sedette a caso~qualche volta alla mensa 23 VII, 7 | Volpe ch'era pronta ad ogni caso,~mostrandosi d'avere il 24 VII, 12| che la Diva volubile del caso~di terra in terra inseguono 25 VII, 15| è spesso sulle dita~del caso e vien dal caso anche la 26 VII, 15| dita~del caso e vien dal caso anche la gloria,~questa 27 VIII, 6 | La donna, nuova al caso, con spavento,~per tutti 28 VIII, 6 | Amica, - dice, - amica, un caso novo,~ma zitta, non mi fate 29 VIII, 17| un servigio rifiutò.~ ~Il caso avvenne un che a capo 30 VIII, 17| gli risponde, - non far caso,~il tuo padron si sveglia 31 VIII, 24| e belli.~ ~Ma caduti per caso nelle mani~di due padroni, 32 VIII, 27| ma dieci cacciatori! Il caso volle~ch'uscisse anche un 33 IX, 1 | il grave pondo? in questo caso il bimbo~strappato all'uccellaccio 34 IX, 4 | Ma si dié proprio il caso~che una Ghianda cadessegli 35 IX, 8 | tempo e la ragione.~ ~È il caso che ragiona e parla ed opera~ 36 IX, 17| fosse~di rosicchiarle... Il caso davver era attraente~di 37 X, 1 | collega,~e questa in ogni caso il bruto impiega~per norma 38 X, 4 | frittura:~e per i Pesci il caso è indifferente.~ ~ ~ 39 XI, 9 | in un giorno, ed anzi il caso,~oltr'essere impossibile,~ 40 XI, 9 | piedi,~o saggio Gufo, al caso tuo provvedi -.~Dite voi 41 XII, 4 | isolati dalla gente,~quando il caso le fece viso a viso~incontrarsi 42 XII, 12| graffiar sua Maestà? Che caso!~Non aveva ei corona e scettro 43 XII, 14| dovea~l'ingiuria, visto il caso, il danno, il male,~e visto 44 XII, 23| patibolo~un giungea per caso,~ove altre volpi e gufi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License