Libro, Favola
1 I, 4 | illustri ed alti, -~gli rispose il camerata:~- meglio il
2 I, 22| deriva~da buon cuore, - rispose a lei la Canna. -~Il vento
3 II, 4 | toro vinto e discacciato, -~rispose ella al compagno, -~pien
4 II, 5 | grazia a Vostra Signoria, -~rispose a lei quell'anima tapina, -~
5 II, 15| Amica, - a lei così tosto rispose~l'altro matricolato, -~davver
6 II, 17| gangheri un po' fuori,~così rispose: - E può nutrir nel seno~
7 II, 19| ringraziami, vicino.~- È ver, - rispose il Re della foresta, -~mandasti
8 III, 1 | nemmen da fare il prete, -~rispose il vecchio, e dette quattro
9 IV, 13| amico! - a lui l' altro rispose, -~ho fatta una scoperta,~
10 IV, 20| i guai? -~il passeggier rispose a quell'ossesso,~- Se il
11 IV, 22| Lasciate ogni sospetto, -~a lor rispose la prudente Allodola, -~
12 V, 3 | non mangerei -.~ ~A lui rispose il furbo Pescatore:~- Insipido
13 V, 4 | corni -.~ ~- Corni questi? - rispose il Grillo astuto.~Per quel
14 VI, 3 | Senza tante parole a lui rispose~il Sole: - Anzi fra noi
15 VI, 18| Se il tuo baroccio va, -~rispose ancor la voce dalla nuvola, -~
16 VI, 19| il re, l'asino od io, -~rispose il ciarlatano e con giudizio. -~
17 VII, 3 | ritorno.~ ~- Amici miei, - rispose il solitario, -~le cose
18 VII, 14| gli chiese.~- D'onde? - rispose. - Ahimè! dalla Fortuna
19 VII, 16| anche mia? -~ ~Gian Coniglio rispose che anche l'uso~è buona
20 VII, 16| tu ritieni -~la Donnola rispose, -~giusta la legge, vieni~
21 VIII, 2 | bicchierino~quando ce n'è, - rispose il Ciabattino.~ ~- Ebben,
22 VIII, 4 | piazza. - Ah mammalucchi! -~rispose l'Orator, - e tanto a cuore~
23 VIII, 8 | Che dice ora, che fa? -.~ ~Rispose: - Ho chiesto a questi Pesciolini~
24 VIII, 12| saggio.~- Saggio non è, - rispose don Porcello, -~ma ditelo
25 VIII, 22| morte...~ ~- Basta così, - rispose~il Topo, - credo poco a
26 VIII, 22| lo conosco anch'io -.~ ~Rispose il Topo: - Grazie, n'ho
27 IX, 1 | compare.~- Che ferro? - egli rispose.~- Ahimè! fratello, per
28 IX, 9 | guardare.~ ~- Sia pur, - rispose l'altro, - se al giudizio~
29 IX, 14| tutta piena...~- Ed io, - rispose il Gatto, - appena appena~
30 X, 2 | questo dire, e quindi a lei rispose:~- Sono ragioni insipide
31 X, 2 | le ragioni sue, -~a lui rispose l'animal che striscia.~ ~
32 X, 5 | stesso.~- Il ladro? - gli rispose il suo Compare. -~Godere,
33 X, 12| a lui: - Mio principe, -~rispose, - dopo quel che capitò,~
34 XI, 4 | quale fosse.~ ~L'astrologo rispose: - La mia pratica~mi dice
35 XI, 5 | parlante esempio,~il Bertuccion rispose:~- Ridicola si mostra~quella
36 XI, 8 | conviene~come conviene a me, -~rispose il vecchio, - e regola~sicura
37 XII, 2 | col becco~dai ferri gli rispose,~ma il Gatto compativalo.~
38 XII, 9 | riconoscente.~ ~- Va ben, - rispose il Lupo, - è giusto morto~
39 XII, 10| tu vai storta.~- E tu? - rispose la figliola accorta, -~come
40 XII, 13| succhiare un po' per uno -.~ ~Rispose al malinconico lamento~un
41 XII, 20| ogni anno.~ ~- Nessun, - rispose il vecchio, - reco oltraggio~
42 XII, 23| le nuvole~che il padrone rispose alla chiamata.~E fattili
43 XII, 25| quanto io voglia o faccia, -~rispose il fanfarone, -~da sol non
|