Libro, Favola
1 II, 4 | sconquasso.~In men d'un'ora ne schiacciava venti.~ ~
2 II, 13| canzonar gli scempi.~ ~Ed ora che mi sento un po' sfogato
3 III, 1 | giuro innanzi a Dio~che d'ora innanzi, voglia la gente
4 III, 4 | il subbuglio,~or questa, ora quella, le rane, bel bel,~ ~
5 III, 5 | ma poi disse la Volpe: - Ora, messere,~ch'abbiam bevuto,
6 IV, 4 | uscir a dar la caccia.~ ~Ora incomincian le dolenti note!~
7 IV, 6 | quelle bestie in men d'un'ora~fare di lor polpette,~tanto
8 IV, 9 | la misera,~che in faccia ora le chiudono la porta.~ ~
9 IV, 20| sotto una pietra. - Tempo ora non è~da seppellir il tuo
10 IV, 22| amici dormono~anche a quest'ora? la mi sembra strana.~Poiché
11 V, 2 | ammacca.~ ~Non vanno mezz'ora che contro il più forte~
12 V, 6 | timor che passi troppo l'ora,~come se fosse da un folletto
13 V, 7 | gli dimandò: - Che giova ora il soffiare?~ ~- Soffiando,
14 V, 16| Che cosa credi, o bestia, ora di fare? -~disse la Lima
15 VI, 3 | sa che pazzo è il tempo,~ora piove, ora è bello, or splende
16 VI, 3 | pazzo è il tempo,~ora piove, ora è bello, or splende il sole,~
17 VI, 8 | questo. - E allora~alla buon'ora~lascia ch'io lo finisca
18 VI, 15| uccello.~La legge universal ora vedrete!~Ché mentre a spennacchiarla
19 VI, 18| or fa forza alle rote ed ora al carro,~e fatto quasi
20 VI, 21| disse: - O figlia, il pianto ora che giova?~Che importa al
21 VII, 4 | volo,~mangiarseli in buon'ora.~Ma volle invece attendere
22 VII, 4 | usava mai~mangiare fuori d'ora.~ ~Tornato pien di fame
23 VII, 9 | ringraziatemi,~la strada ora va in piano,~non vi rincresca
24 VII, 12| mattutin omaggio, pronto all'ora~della mensa regale, ed alla
25 VII, 12| aprir la porta a questo,~ed ora a quello, e a me la capricciosa~
26 VIII, 1 | Ogni tempo del Tempo è un'ora buona~al pagar la scadenza.
27 VIII, 8 | restò,~e dimandò:~- Che dice ora, che fa? -.~ ~Rispose: -
28 VIII, 10| Un dì che il vecchio in l'ora consueta~dormiva, ecco una
29 VIII, 26| avvia~l'illustre infermo. Ora vedrete quali~incontri giochi
30 VIII, 27| pel mio bisogno, allegri ora viviamo?~Amico, guarda come
31 X, 1 | ruota, fin che squilla l'ora~come vuole il congegno.
32 X, 2 | allegramente e bene,~ed ora, ed ora, ahimè,~perché son
33 X, 2 | allegramente e bene,~ed ora, ed ora, ahimè,~perché son vecchia,
34 X, 6 | manco l'appetito.~Ebbene d'ora innanzi e carne ed ossa~
35 X, 10| giorno avea previsto e l'ora~in cui sarei caduto, e se
36 X, 13| mesta~vecchiezza trascinare ora dovrò.~- Chi vi condanna? -
37 X, 14| cara la testa.~ ~Pensate ora se attonito restasse, quando
38 X, 15| momento propizio, ossia nell'ora~che il sol coi raggi d'oro
39 XI, 8 | amici, vi assicura~dell'ora che verrà?~ ~Il fabbricar
40 XII, 1 | a salvar gli armenti,~ed ora, Lupo cieco ed arrabbiato,~
41 XII, 14| quell'età~aperti gli occhi ch'ora più non ha.~Nata una fiera
42 XII, 15| il can da caccia.~ ~All'ora della cena disse agli amici
43 XII, 17| fa.~ ~La Volpe esclama: - Ora bisogna credere,~fratello,
|