Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiera 7
fiere 3
fiero 2
figli 42
figlia 9
figlie 3
figlio 16
Frequenza    [«  »]
43 solo
42 anch'
42 dove
42 figli
42 fosse
42 no
42 pace
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

figli

                                                    grassetto = Testo principale
   Libro, Favola                                    grigio = Testo di commento
1 I, 16| soprammercato~la moglie, i figli, i debiti, le tasse e l' 2 I, 19| Ah i tempi tristi, oh i figli traditori... -.~E quando 3 II, 7 | Astuta la vicina,~or che i figli non sanno camminare,~le 4 II, 7 | questa volta, -~e mostra i figli suoi grossi e valenti.~ ~ 5 II, 8 | un guscio~de' suoi teneri figli,~gettando alto lamento,~ 6 III, 6 | era una Scrofa~coi cari figli, ed una Gatta in mezzo.~ 7 III, 6 | un pezzo le tre madri e i figli~in dolce accordo, allor 8 III, 6 | morte a noi,~o almeno ai figli nostri (che è tutt'una~per 9 III, 6 | condurrà nella rovina~i figli nostri, a lei tenero pasto.~ ~ 10 III, 6 | fresca di parto si giacea coi figli.~- O mia buona comare, - 11 III, 6 | di casa, o l'Aquila sui figli~vostri, vi avverto, piomberà. 12 III, 6 | entrambe! Sprovveduti i figli~del consueto cibo, a lor 13 IV, 18| vincer la prova -.~Risero i Figli e alcuno~pensò ch'ei fosse 14 IV, 18| Sepolto il genitore, i tre figli raccolgono~la bella eredità,~ 15 IV, 22| XXII - L'Allodola, i suoi figli e il Padrone del campo~ ~ 16 IV, 22| campo a mietere,~prima che i figli fosser grandi al volo.~E 17 IV, 22| ascoltano~che l'uom del campo ai figli suoi dicea:~- Bionda è la 18 IV, 22| ecco la cena -.~Ed a' suoi figli accanto,~quindi si addormentò 19 IV, 22| arrivano~i mietitori. A' figli suoi rivolto,~dice il Padron: - 20 IV, 22| figliuoli, - grida~il padre a' figli suoi, - per quanto faccia,~ 21 V, 7 | scodella in mano.~ ~Accanto i figli e la diletta moglie~sul 22 V, 9 | Il Contadino e i suoi Figli~ ~Lavorate, faticate,~un 23 V, 9 | lumicino,~chiamò d'intorno i Figli e a lor così parlò:~ ~- 24 V, 9 | poderetto~mai non vendete, o figli, perché di certo io so~che 25 V, 9 | gola del tesoro~corrono i figli e zappano,~scavan di qua 26 V, 18| danni e alla rovina~de' figli loro congiurato mai.~ ~- 27 V, 18| congiurato mai.~ ~- Conosci i figli miei? - chiese l'uccello~ 28 V, 18| non tocchi una penna a' figli tuoi,~me li presenti o fammene 29 V, 18| non son del nostro amico i figli, -~esclama, - e bene io 30 V, 18| e non trovò di tutti~i figli suoi che l'unghie e i becchi 31 VIII, 24| dannato.~ ~Per mantener nei figli pregi eguali,~il padrone 32 VIII, 24| che viva.~ ~Non sempre i figli san posar i piedi~sopra 33 X, 2 | lui, non mai~per me, pei figli miei qualche profitto.~Col 34 X, 4 | limpida,~da buon padre i suoi figli imprigionò.~Ad un ad un 35 X, 12| si compiacevan di veder~i figli, che malgrado l'età frivola,~ 36 XI, 7 | belve,~stanchi di procrear figli, che Roma~uccide, vende, 37 XI, 7 | privi~anche i nostri vedrem figli mal vivi,~ché spinge noi 38 XI, 8 | tiglio al piede~verranno i figli un ~de' figli miei. Provvede~ 39 XI, 8 | verranno i figli un ~de' figli miei. Provvede~il saggio 40 XII, 5 | aspetta almeno~a darmi a' figli tuoi~quando sarò più pieno -.~ ~ 41 XII, 5 | filatrici del diavolo.~I figli miei ci penseran da sé,~ 42 XII, 19| del bastone.~ ~Mentre i figli al triste fato~della madre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License