Libro, Favola
1 I, 10| sfregio, è un pezzo che lo so.~Di voi, dei vostri cani
2 I, 12| un gran corpaccio,~e non so quante code alla riserva,~
3 II, 5 | tapina, -~ma un topo io non so manco cosa sia.~Io sono
4 II, 8 | cader lasciò~un certo non so che... che ben tradur non
5 II, 8 | che... che ben tradur non so.~Giove, scotendo il lembo
6 II, 16| Il fatto mio tu sei.~Non so chi t'abbia fatto così bello,~
7 III, 1 | proposito un fatterello io so,~che al celebre Racanio
8 III, 1 | trovandosi una volta, soli, non so in qual parte,~in intimo
9 III, 1 | l'armi e fra le corti? Io so che a questo mondo~il male
10 III, 1 | non ricordo il libro, ma so d'averlo letto~che fuvvi
11 IV, 1 | Leone.~ ~Io per pratica già so~che a parlar d'amor a te~
12 IV, 10| galleggiar da lontano un non so che:~- Ell'è una nave, -
13 IV, 12| leggenda~famosa, ch'io non so proprio se meriti~d'esser
14 IV, 12| Quivi accusa il Leon non so qual foco~che gli brucia
15 IV, 18| voglio un filo aggiungere.~So che Fedro non esita a rincarar
16 V, 8 | credi all'arte mia,~io so la chirurgia~e servo dei
17 V, 9 | figli, perché di certo io so~che v'è sotto nascosto un
18 V, 18| grandi, per quel poco che ne so,~come gli dèi lassù,~non
19 V, 18| muro~(preciso ancor nol so),~certi uccellacci di sembianza
20 VI, 2 | disse il pastor. - Ahimè! lo so pur troppo,~ché a patto
21 VI, 3 | eventi,~ma non pensò ch'io so gonfiar le guance~e con
22 VI, 12| il Sole, ei disse, or non so quando,~pensare a prender
23 VII, 3 | si legge,~arrivaron non so quai pellegrini~di popoli
24 VII, 5 | l'altro non ha~quel non so che di garbo e di finezza... -.~
25 VII, 17| vedrebbero che anch'io~andar so per conto mio -.~ ~Nella
26 VII, 18| Tutti i miei Sensi io nego e so ritrarne~contro la stessa
27 VII, 18| ben credette veder non so qual mostro~nel bel disco
28 VIII, 1 | resta~qualche faccenda. Che so io di casa,~di nipote, di
29 VIII, 1 | bella.~Ma inutilmente io so che ti rimbrotto,~né spero
30 VIII, 4 | tributa, è vano~incenso, il so, né verbo io più ci metto.~ ~
31 VIII, 8 | avvicinò,~per ascoltar non so quali novelle.~A questa
32 VIII, 18| gli disse:~ ~- Amico, io so che tu mi lasci e alcuni~
33 VIII, 21| riguarda qui,~cacciar, volar io so,~partir, tornare, io sì,~
34 VIII, 27| settimane ben provviste,~s'io so contar. Comincerò dimani,~
35 IX, 1 | penne.~ ~- Come avvenga non so: ma questo io dico~che l'
36 X, 1 | bella,~come sia, non lo so. Vedo l'ordigno~obbedire
37 X, 1 | estratto~di luce pura, un non so che più vivo,~più rapido
38 X, 12| tanto duol già fu.~ ~Io so che la vendetta è nel carattere~
39 XI, 9 | a romperne le gambe,~non so più la ragion che cosa sia.~ ~
40 XII, 3 | con quello dell'avaro,~non so qual sia più bello e più
41 XII, 17| una scuola.~Io leggere non so,~ma c'è qui messer Lupo,
|