Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cieco 7
ciel 46
cieli 2
cielo 41
ciglia 2
ciglio 3
cigno 3
Frequenza    [«  »]
42 pace
42 parole
41 belle
41 cielo
41 loro
41 quest'
41 sé
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

cielo

   Libro, Favola
1 I, 4 | invan sospira e ragli al cielo manda.~- Poveretto, - esclama, - 2 I, 8 | apprese a strologare il cielo e i venti,~che ai naviganti 3 I, 16| mondo sconclusionato~il cielo mi serbò!~Sempre col pane 4 I, 22| ancor, se concedesse il Cielo~che voi nasceste all'ombra 5 II, 8 | lasciar la corte~vuole del cielo e vivere~romita in un deserto. 6 II, 13| descritto nei chiari astri del cielo~ciò che l'abisso involve 7 II, 18| miagolare.~ ~E pregò tanto il cielo, che il Destino~per contentare 8 V, 1 | io, se a me non diede il Cielo~omeri e braccia d'Ercole 9 V, 1 | rendi e mi darai,~signor del Cielo, una seconda vita! -~Nell' 10 V, 8 | mestier faccia pel quale~dal Cielo è destinato -.~Un Lupo nato 11 V, 18| asciutti,~le grida disperate al cielo alzò,~e contro l'assassin 12 VI, 9 | che in testa gli regala il Cielo ogni anno,~e che de' piedi 13 VII, 14| assista,~e ti conceda il Cielo il dono del coraggio,~che 14 VII, 17| grande sua bontà~spesso il Cielo anche si giova~di chi logica 15 VII, 18| arrotonda, lo ferma in mezzo al Cielo~e in giro a lui fa camminar 16 VIII, 5 | tenere~lo sguardo, e fosse in Cielo degli uomini il valletto.~ 17 VIII, 18| mandando i suoi vassalli in cielo~a portare un messaggio a 18 VIII, 27| ghiottone, e così volle il cielo~castigare costui. Mentr' 19 IX, 1 | figlio tuo, traendolo pel cielo,~d'un castellaccio fra le 20 IX, 6 | lui creati e collocati in cielo.~ ~Temer per un nonnulla~ 21 IX, 7 | destin che sta scolpito in cielo,~e non val Belzebù, magìa 22 IX, 9 | l'occhio sano~sia lode al cielo anch'io.~E pria di te quest' 23 IX, 13| che nei perigli estremi al Cielo fa,~avrian gli dèi regali 24 IX, 15| a fianco aveale posto il cielo.~E di ciò ei ne piangea 25 X, 1 | parsimonia e che ci porta in cielo~tra le sfere rotanti. Entra 26 X, 10| raccolse e ne rese grazie al cielo.~Ma un passeggier gli disse: “ 27 X, 13| ad Ècuba pensate,~e il cielo ringraziate.~ ~ ~ 28 X, 14| monte,~che par sfidare il cielo colla superba fronte”.~ ~ 29 X, 16| alle sole~teste dei re dal cielo si conceda~di ragionar men 30 XI, 4 | fe' un sogno e vide in cielo un gran bascià~beato in 31 XI, 4 | dalle corti,~ad indicarmi in cielo i nomi delle belle~e vagolanti 32 XI, 7 | Dei proconsoli vostri al cielo grida~ormai la crudeltà,~ 33 XI, 8 | ultimo~la volta ampia del cielo?~Le vecchie Parche ridono~ 34 XI, 9 | animali miei~innanzi al cielo esprimono~colla rozza favella 35 XII, 12| senza rival, vi colma il cielo.~Nel suo spirto regale essa 36 XII, 14| stordisce gli Dèi.~Giove dal cielo e Nemesi~e tutti insieme 37 XII, 17| sia~un buon boccon che il cielo ne riserba? -~ ~E vanno, 38 XII, 21| Cugino, - disse, - che in cielo regna~e gli altri Numi avranno 39 XII, 21| codeste cure~gli dèi lassù nel cielo non si occupan neppure -.~ ~ 40 XII, 21| tutto Iddio la cura nel cielo si riserba,~e venni oggi 41 XII, 26| fanciulla uccide.~Voce dal cielo intanto si diffonde,~a cui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License