Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
belisario 1
bell' 3
bella 64
belle 41
bellerofonte 1
belletto 1
bellezza 4
Frequenza    [«  »]
42 no
42 pace
42 parole
41 belle
41 cielo
41 loro
41 quest'
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

belle

   Libro, Favola
1 I, 2 | vostro canto è bel come son belle~queste penne, voi siete 2 I, 11| fin sulle cinture delle belle,~ovunque insomma a risanarlo 3 I, 11| tacito consigliere delle belle.~Al mio Narciso allor altro 4 I, 14| lode il cor solletica alle belle,~che si mostrano grate o 5 I, 17| quelle~giovani ancora e belle~che gli facean la corte.~ 6 I, 17| molto obbligato.~Addio, belle. Di moglie or faccio senza.~ 7 II, 1 | canterei queste d'Esopo~belle menzogne, ché fu sempre 8 II, 5 | tante cose aggiunse e tanto belle,~ch'ebbe la grazia di salvar 9 II, 20| di galanteria,~eunuchi, belle schiave abili e destre~in 10 III, 1 | Ah! ah! sen vedono di belle...~“Se visita Brighella 11 III, 8 | sceglier casa. Ve ne son di belle,~magnifiche e dorate,~e 12 III, 18| esclama, - e ne conosco di più belle,~per cui verrete tutti a 13 IV, 3 | al candore naturale~delle belle donnine innamorate,~che 14 IV, 3 | siete l'ornamento~delle belle donnine civettuole,~è un 15 IV, 13| carrozze~su cui vanno oggi le belle~alla danza,~alle feste, 16 V, 1 | animali e il portator di belle~ambasciate alle belle, almo 17 V, 1 | di belle~ambasciate alle belle, almo Mercurio,~passano 18 V, 4 | orecchie, amor mio, delle più belle~che sian uscite dalla man 19 V, 16| mordere vi date~l'opere belle e gli uomini più eletti.~ 20 VI, 9 | non che noia e danno~le belle corna a un bel fuggir gli 21 VII | dottrina~delle cose più belle e più gentili?~ ~Parole 22 VII, 2 | tanto rare~sono l'anime belle in care forme,~che meglio 23 VII, 5 | inesorabilmente~al Tempo, delle belle il più gran ladro.~ ~Se 24 VIII, 4 | ancora e bamboleggia~alle belle storielle d'una volta.~ ~ ~ 25 VIII, 16| parole.~Era il palagio~di belle statue adorno e di pitture,~ 26 IX, 1 | non è dato il dono~di sì belle bugie, ma posson tutti~frodar 27 IX, 2 | al desiderio di veder le belle~contrade dei dintorni.~Di 28 IX, 3 | nell'abito che porta?~Di belle idee tu fa' che sia lo spirito~ 29 IX, 7 | l'anima dei topi e delle belle~son diverse fra lor. Ognun 30 IX, 12| spremere l'ambrosia, onde le belle~figlie del ciel riempiono 31 IX, 17| vergogna~non assaggiarbelle castagne e t'assicuro~che 32 X, 1 | in ciò lontana~dall'altre belle, cui giammai non sazia~cibo 33 X, 11| della gente~colle parole belle,~voi consumate il fiato 34 X, 12| quel che capitò,~a queste belle ciarle potria credere~un 35 X, 15| opere più corte~son le più belle, e coi modelli miei~gran 36 XI, 4 | indicarmi in cielo i nomi delle belle~e vagolanti stelle,~da cui 37 XII, 1 | qual traeste qualitàbelle,~non arde men, quando lo 38 XII, 1 | difficile ed incerta~delle belle virtù.~E mentre si credean 39 XII, 3 | quindi ancora delle piastre belle,~e con queste rotelle,~che 40 XII, 23| cuore,~Signora, ed altre belle qualità,~come sarebbe a 41 XII, 26| Voi procurate di salvarbelle~rose dai troppi spini, il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License