Libro, Favola
1 I, 17| Le vedove venivano assai spesso~in casa, e or quella, or
2 IV, 3 | seccatura~morte improvvisa spesso vi procura.~ ~In quanto
3 IV, 10| galleggianti.~ ~A noi capita spesso~di creder grandi cose alla
4 IV, 11| XI - La Rana e il Topo~ ~Spesso chi crede d'uccellar altrui,~
5 IV, 11| per cena.~ ~L'insidia è spesso a chi la fa terribile,~e
6 V, 14| le lunghe litanie,~onde spesso riverente~per le piazze,
7 VI, 11| mattina prima dell'aurora,~e spesso prima ancora~che si risvegli
8 VII, 6 | entro la neve.~Così provvede spesso la repubblica,~e così fu
9 VII, 13| lo finì.~ ~La Fortuna fa spesso agl'insolenti~di questi
10 VII, 15| Indovina~ ~La nominanza è spesso sulle dita~del caso e vien
11 VII, 16| un sospiro.~ ~Così capita spesso~a certi staterelli, che
12 VII, 17| Nella grande sua bontà~spesso il Cielo anche si giova~
13 VII, 18| fan vedere al volgo~uomini spesso e bovi ed elefanti.~ ~In
14 VIII, 1 | tutti al gran tributo, e spesso~nelle culle regali aprono
15 VIII, 5 | V - L'Uomo e la Pulce~ ~Spesso il buon Dio con voti stanchiamo
16 VIII, 12| prudente~che chi men sa, ben spesso è il più sapiente.~ ~ ~
17 VIII, 19| leggere che fanno~non hanno spesso pane da mangiare,~e portan
18 VIII, 22| corpo Donnoletta,~nel buco spesso usavan d'un selvaggio~abete
19 VIII, 25| gelo.~Fin tra le bestie spesso~vedi accader lo stesso.~
20 VIII, 26| vedrete quali~incontri giochi spesso la fortuna!~Voglio dire
21 X, 1 | che il pensier discopre~spesso come in rinchiuso magazzino~
22 X, 8 | questa razza bellicosa e spesso~in furia, non avea pel gentil
23 X, 8 | forestiere.~ ~Anzi avvenia che spesso la meschina~uscisse spennacchiata
24 X, 14| ardimento vuole,~ed è più saggio spesso non far troppe parole,~non
25 X, 16| giorni ha ciascun mese~e spesso n'ha trentuno;~intanto chi
26 XI, 3 | delle fini~solesse venir spesso per rubare~dentro il cortile
27 XI, 4 | sotto.~I sogni son del ciel spesso gli oracoli.~ ~In vita questo
28 XI, 4 | bascià corrotto~cercava spesso la pia solitudine:~e allora
29 XI, 5 | soltanto apprezza.~(E pecca spesso in ciò la razza nostra.)~ ~
30 XI, 6 | spaventa~si lascia affascinar e spesso crede~ ~nel dïavolo stesso
31 XII, 2 | d'artigli lo zampino.~ ~Spesso con colpo secco~il Passero
32 XII, 4 | precipitarono.~Avvien che spesso accada~questo accidente
33 XII, 9 | nessun contento?~Dal soldato spesso sento~invidiato~chi vorrebbe
34 XII, 10| Gambaressa e sua Figlia~ ~Io vedo spesso i saggi che fanno come i
35 XII, 16| seguaci fanno,~che volgon spesso in danno~di quelli che lo
36 XII, 23| conto del destino~che salva spesso da un estremo danno.~ ~Or
|