Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
l 1
l' 899
la 1445
là 36
labbra 2
labbro 1
laberinti 1
Frequenza    [«  »]
36 detto
36 fece
36 grandi
36 là
36 nei
36 po'
36 quasi
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze


   Libro, Favola
1 I, 8 | ne' suoi viaggi avea di del mare.~Viaggiando c'è 2 II, 12| salvò.~ ~In quel mentre di passa uno zotico~villano 3 III, 16| fossa,~e forse anche più in , se gli è permesso.~ ~ ~ 4 III, 17| pranzo un gran rumor di ,~volea fuggir, ma - Come? - 5 III, 18| qua,~e poi chi qua, chi ,~escon, ch'è un pezzo che 6 IV, 4 | ballo,~vuol che si esca di tutti a cavallo.~ ~- Gli 7 IV, 14| perché capir non sanno~più in di quel che vedono;~ma i 8 IV, 21| rimbrotta i suoi.~- Ehi , - dice, - quest'erba è 9 V, 5 | presente, -~voltatevi di , madama, e subito~avrete 10 V, 9 | zappano,~scavan di qua di la terra in ogni lato.~E 11 VI, 2 | la coda~mozzarle. - Abita sulla montagna, -~disse 12 VI, 7 | stata era qui, che stata era ,~che degna ei diceva d'andar 13 VI, 18| Animo, spiana qua, togli di ,~aiutati che il Ciel ti 14 VI, 20| irrequïeta,~che va di qua e di senza una mèta,~per poterla 15 VII, 9 | punzecchiando, e di qua, di ronzando,~pensa che tocchi 16 VII, 18| suoi fatto è zimbello,~di ne viene un altro e per 17 VIII, 4 | di ringhiera,~di qua, di guardava, alla baracca~de' 18 VIII, 6 | fiato, ve lo giuro, andate -.~ ~Quando partì la femmina 19 VIII, 9 | meraviglia.~ ~Di qua l'Alpi e di v'è l'Appennino,~ogni mucchio 20 VIII, 12| strillar sì tanto?~ ~- Zitto , - poi soggiunse il cavallante, -~ 21 VIII, 19| scappa di qua, l'altro di .~ ~Sol disprezzo il babbeo 22 VIII, 20| prove~e si pèrdono qua e ~sono i fulmini di Giove.~ ~ ~ 23 IX, 7 | lo stesso.~In quei paesi ~si prova, per esempio, verso 24 IX, 14| i cacciatori.~Di qua, di , di su, di giù li mena~sempre 25 X, 5 | ad una vigna un po' di remota,~dove il fardel depongono 26 X, 14| torrente,~combatte, vince, va~ dove l'elefante, com'era 27 X, 16| voglia hanno in America,~ verso Patagonia,~di queste 28 XI, 4 | la scena e un po' più in ~vide in mezzo alle fiamme 29 XII, 4 | Capre ecco si sbandano~qua e su per le bricche più deserte~ 30 XII, 4 | di qua,~e poi l'altra di ~a fare un passo su quel 31 XII, 11| ciarlò Gazza pettegola,~qua e mettendo il becco, in questo, 32 XII, 15| vanno il Corvo e il Topo dove la compagna~Capretta 33 XII, 18| astuzie.~Salta di qua, di ,~balla sui piè, fa il morto, 34 XII, 20| troppo e il vano,~di qua, di , sicuro: onde il Filosofo~ 35 XII, 23| Perfino i cani in quel paese ~sono più fini e astuti,~ 36 XII, 23| abbaiamento~non accenna più in , dove stan questi~buoni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License