grassetto = Testo principale
Libro, Favola grigio = Testo di commento
1 I, 5 | V - Il Lupo e il Cane~ ~Un Lupo già ridotto al
2 I, 5 | toglie, - rispondeva il Cane, -~di fare, se vi accomoda,
3 II, 1 | intorno~non crede aver che il cane e le pascenti~sue pecorelle:
4 V, 6 | Vecchia stizzosa come un cane~al suo servizio mantenea
5 V, 17| scorta, un forte e baldo~cane levrier, filosofando a naso,~
6 V, 17| trova, e dando a credere,~da cane che non ama dir bugia,~che
7 VI, 2 | avea perduto un suo diletto cane.~Dubitando ch'ei fosse ito
8 VI, 17| XVII - Il Cane, la sua Preda e l'Ombra~ ~
9 VII, 8 | artigli,~che per cagion di un cane, si racconta,~fecer la terra
10 VIII, 7 | VII - Il Cane che porta il pranzo al suo
11 VIII, 7 | cristiani.~ ~Andando questo Cane un dì col pranzo,~s'incontra
12 VIII, 7 | colloca in terra il nostro Cane onesto~e si prepara ad una
13 VIII, 17| XVII - L'Asino e il Cane~ ~L'Asinello, che in fondo
14 VIII, 17| nulla, in compagnia~del Cane e del padrone se ne gìa~
15 VIII, 17| risplende il sole.~ ~Il Cane, che moria di fame intanto,~
16 VIII, 17| menar la bocca.~ ~Torna il Cane a pregar: - E forse credi~
17 VIII, 18| pennello.~ ~C'era una volta un Cane ed un Pastore,~e c'era anche
18 VIII, 18| gente: “A che ti serve un cane~sì grosso, che per solito
19 VIII, 23| abbaia giammai ti morde il cane,~è l'acqua cheta che corrode
20 VIII, 24| prese il vanto.~ ~L'altro cane fu Cesare chiamato,~e fu
21 VIII, 25| animal che mai ci sia,~il cane io dico, mostrasi talvolta~
22 IX, 7 | Gatto, e vinto il Gatto~dal Cane, e il Can dal Lupo, e via
23 IX, 10| X - Il Lupo e il Cane magro~ ~Ebbe un bel predicare
24 IX, 10| giudizio, quel dì che prese un Cane~e si lasciò da lui toccare
25 IX, 10| in simile occasione,~ ~un cane ingrassa o non ingrassa
26 IX, 10| strano~noto ai Lupi per cane molto spiccio,~bello forse
27 X, 9 | IX - Il Cane dalle orecchie mozze~ ~-
28 X, 9 | onore,~e invece no,~ché il Cane a lungo andar ci guadagnò.~
29 X, 9 | parecchie~circostanze ad un cane prepotente~è un danno troppo
30 X, 14| Per quanto sia mestiere~da cane, pur si arrese il forte
31 XI, 3 | III - Il Castaldo, il Cane e la Volpe~ ~Si narra che
32 XI, 3 | dormivano in casa i servi, il cane,~polli, galli, capponi in
33 XI, 3 | gridar coi servi e poi col Cane:~- O bestia maledetta, o
34 XI, 3 | siccome non era infin che un cane,~in mezzo lo pigliarono~
35 XI, 6 | buco nero~senza che un nero cane la vedesse.~ ~Il tempo,
36 XII, 15| Gazzella in bocca a un cane (strumento maledetto~che
|