Libro, Favola
1 I, 5 | duello.~Ma vedendolo un po' forte,~pensò invece con ragione~
2 I, 6 | sorte~perché sono il più forte.~La terza me la piglio perché
3 I, 10| segue è una lezione~che il forte ha sempre la miglior ragione.~ ~
4 I, 17| uom ch'era ricco e ancora forte,~prima volea veder, toccar
5 I, 22| querce arriva.~ ~Tu sei forte, ma chi fino a dimani~può
6 I, 22| detto questo appena,~il più forte scoppiò degli uragani,~come
7 II, 1 | astuto Ulisse e Diomede il forte,~Aiace ed altri cento armati
8 III, 10| dipinto~un Leon enorme e forte,~preso e vinto~da un sol
9 IV, 1 | antipatico~un amante ardito e forte~e con tanto di criniera.~ ~
10 IV, 3 | saccente,~e non parlar sì forte.~Mosche e Mosconi, razza
11 IV, 6 | il gran Meridarpace e il forte, invitto~Artapace sostengano
12 IV, 18| altro, riprova anche il più forte~con gran sforzo di muscoli,~
13 V, 2 | parole il debol si attacca~al forte compagno, e vanno con Dio:~
14 V, 2 | mezz'ora che contro il più forte~ha rotte le costole il Vaso
15 V, 17| Lappa, un della scorta, un forte e baldo~cane levrier, filosofando
16 V, 19| trombetta~ha una voce più forte della mia,~e la lepre sarà
17 VI, 1 | terminata, che un leone~grosso e forte~dalla grotta ecco sbucò.~
18 VIII, 4 | ambasce,~alla Tribuna un dì, forte dell'arte~che tiranneggia
19 VIII, 10| faccende.~L'Orso in compenso, forte cacciatore,~uccide lepri,
20 VIII, 18| tre volte a mordere più forte,~quando per sorte~con general
21 IX, 2 | Colombo in forse,~ma poi sì forte è il desiderio e tanta~ribellion
22 IX, 18| cantar saprò~la storia e il forte amore di Tereo...~- Tereo?
23 X, 1 | intorno;~ma quando è la ragion forte al giudizio,~entra questo
24 X, 7 | accorre e piglia posto~il forte, l'avveduto, e chi sa fare,~
25 X, 14| il Talismano~ ~Alcide, il forte eroe, Alcide che rivali~
26 X, 14| Questi partì. Con animo più forte e men prudente~l'altro nell'
27 X, 14| da cane, pur si arrese il forte alle preghiere.~ ~Non finse
28 XI, 1 | in battaglia~sarà il più forte eroe de' pari suoi.~L'amicizia
29 XI, 2 | Alla tua prole cara~io forte insegnerò~come domar si
30 XI, 7 | aperta~a molti fia savor di forte agrume,~a me togliete il
31 XI, 9 | queste canterà Musa più forte,~il Tempo e insieme vincerà
32 XII, 12| impassibile il Re si mostra e forte.~Che strilli un re vi par
33 XII, 17| Lupo: - Scusa, amica,~è più forte di noi? tu mi dovresti~a
34 XII, 23| è grave~ne' pensamenti e forte d'onestà,~che delle cose
35 XII, 26| potenti strali,~e fiera e forte e per le balze snella,~per
|