Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
americani 1
ami 1
amica 16
amici 35
amicizia 8
amicizie 1
amico 55
Frequenza    [«  »]
36 po'
36 quasi
36 spesso
35 amici
35 aria
35 assai
35 coll'
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

amici

                                                   grassetto = Testo principale
   Libro, Favola                                   grigio = Testo di commento
1 III, 1 | Allor la più sicura,~amici, è d'impagliare la bestia 2 III, 13| nessuno alzò la testa.~ ~Amici troppo buoni e confidenti,~ 3 IV, 6 | Non è picciol pericolo,~amici, aver la testa coronata,~ 4 IV, 12| che possa~aver di sale, amici, io ve la vendo.~ ~Strombazzato 5 IV, 12| generato, e già, guardate, amici,~molti son grandicelli e 6 IV, 17| che fosse piena di sinceri amici -.~E fu bene risposto in 7 IV, 21| lui d'allontanarsi.~ ~- O amici, - disse il povero animale, -~ 8 IV, 22| aspetta ancora?~Dite agli amici che le falci apprestino~ 9 IV, 22| detto che verranno~diman gli amici suoi per dargli mano~a mieter 10 IV, 22| dice il Padron: - O che gli amici dormono~anche a quest'ora? 11 IV, 22| sembra strana.~Poiché gli amici sono al far sì lenti,~ite, 12 V, 20| bosco si rintana.~Un degli amici scende allor dal ramo~e 13 VII, 1 | gran consiglio,~e disse: - Amici miei,~poiché davanti al 14 VII, 3 | potuto far ritorno.~ ~- Amici miei, - rispose il solitario, -~ 15 VII, 12| ricercarti -.~ ~Furon due buoni amici in un villaggio,~che possedevan 16 VII, 14| festin di nozze.~ ~Un degli amici un giorno gli chiese la 17 VII, 18| Ebben, che vi credete, amici?~Fra due lenti rinchiuso 18 VIII, 1 | tocca, e molti morti~degli amici tuoi stessi, e moribondi,~ 19 VIII, 4 | registro~e disse: - Udite, amici, un fatterello~udite. Un 20 VIII, 7 | disse a quella comitiva:~ ~- Amici, andiamo adagio; un po' 21 VIII, 11| XI - I due Amici~ ~Due buoni Amici c'erano 22 VIII, 11| I due Amici~ ~Due buoni Amici c'erano al Chilì~simbol 23 VIII, 11| amicizia più cortese.~I buoni amici sono in quel paese~come 24 VIII, 18| di codesti a te novelli~amici udir quel ch'io ne penso, 25 VIII, 21| Il Falcone e il Cappone~ ~Amici andiamo adagio~a credere 26 IX, 17| casa d'un unico padrone,~amici intorno a un piatto.~La 27 X, 10| maestro, e col buon senso, amici,~vien tutto il resto. Così 28 XI, 2 | raccoglier gli Dèi e: - Amici, è vero, -~dice, - che il 29 XI, 8 | ed alla vostra età~chi, amici, vi assicura~dell'ora che 30 XII, 2 | compativalo.~Tra vecchi amici è sempre buono ed utile~ 31 XII, 6 | cadde malato. Accorrono gli amici~al mesto capezzale~a visitarlo 32 XII, 6 | almeno consolarlo.~- Ma, cari amici, - esclama l'animale,~che 33 XII, 15| ora della cena disse agli amici il Topo:~- Gazzella ci dimentica, 34 XII, 26| qui non conto~i rispettosi amici e quei che in petto~celan 35 XII, 26| tuo sembiante~vorran gli amici un bel tempio adornare,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License