Libro, Favola
1 I, 9 | porta~s'intese tutto a un tratto un gran rumor,~l'un scappa
2 I, 10| più sotto la sorgente~d'un tratto, e che non posso l'acque
3 I, 12| dietro alla siepe a un tratto si affacciò.~Prima col capo
4 I, 14| suo miglior umore.~A un tratto entra correndo un servitore~
5 I, 14| suona -.~ ~Ed ecco a un tratto una trave si schianta,~cade
6 I, 21| grande affare~d'una Vespa fu tratto al tribunale.~ ~La Vespa
7 II, 14| così dicea... Quando a un tratto s'udiva~un fruscìo, che
8 III, 2 | languor provaron tutto a un tratto.~Il sangue più non si riversa
9 III, 3 | chiasso~si sveglian tutto a un tratto: e l'imbroglione,~dentro
10 III, 17| Com'è che il buco a un tratto divenne così stretto? -~
11 III, 18| mangian più.~ ~Quando a un tratto il messer risuscitò~e sui
12 IV, 9 | andò.~ ~Ma conosciuta a un tratto, ecco la fischiano,~l'insultano,
13 IV, 16| che si annoiava, ode ad un tratto~una donna gridare a un suo
14 IV, 21| girando, ed adocchiando, a un tratto~uscir vede una testa~diversa
15 VI, 3 | al Sol, che dissipa in un tratto~le nebbie e mostra il suo
16 VI, 5 | farsi un nome,~quando a un tratto scopersi, o mamma mia,~due
17 VI, 5 | un elmo rosso e vivo,~e tratto tratto apria~sul fianco
18 VI, 5 | elmo rosso e vivo,~e tratto tratto apria~sul fianco un certo
19 VI, 7 | Ma quando poi vecchio fu tratto alla macina,~gli vennero
20 VI, 9 | ei si duole,~uscendo a un tratto, tronca le parole.~Il Cervo
21 VII, 14| che a me stesso -.~ ~Così, tratto dal dolce, fece i suoi conti
22 VIII, 17| pratello,~si ferma tutto a un tratto l'Asinello,~e mentre il
23 IX, 14| la Volpe venne fuori a un tratto~a dir rivolta al Gatto:~ ~-
24 IX, 14| che non può,~quando ad un tratto un abbaiar di bracchi~fe'
25 IX, 15| colei corse a salvare.~Fu tratto di gran cor, se non è fola,~
26 X, 1 | libero arbitrio, ohibò, ma tratto~dalla necessità dura e impassibile,~
27 X, 1 | la famiglia. Indi ad un tratto~spiccando il vol, addio...
28 XI, 1 | diventato.~Un giorno a un tratto romba~nell'aria un suon
29 XII, 2 | facezie.~Un giorno arriva a un tratto~un Passero a trovar il Passerino,~
30 XII, 3 | poco se ne va.~Quando a un tratto il padron fe' risonare~la
31 XII, 5 | instabile~gl'inganni, da cui tratto è il poverino,~siccome tratto
32 XII, 5 | tratto è il poverino,~siccome tratto a perdizion di solito~dal
33 XII, 18| nebbia~quasi di sonno; e tratto dal suo peso~qualcun già
34 XII, 22| Il Pazzo, del denar tratto alla gola,~prova a fare
|