Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sorriso 3
sorse 2
sorta 5
sorte 34
sorti 2
sorto 1
sorvegliasser 1
Frequenza    [«  »]
34 guerra
34 intanto
34 saggio
34 sorte
34 tratto
33 anzi
33 donna
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

sorte

   Libro, Favola
1 I, 4 | morte~mi conduce l'alta sorte!~Te felice che d'avena,~ 2 I, 6 | aggiunge, - ancor spettami in sorte~perché sono il più forte.~ 3 I, 11| trarlo d'illusion fece la sorte~benevola che, ovunque egli 4 I, 15| cara Morte, o fortunata sorte~morire e i mali terminar 5 I, 16| dire cominciò:~- Qual dura sorte in questo mondo sconclusionato~ 6 II, 5 | trovata la maniera~di tirar la sorte a sé.~A seconda della parte~ 7 II, 6 | imprecava un Uccello all'aspra sorte.~E diceva, inghiottendo 8 II, 14| uscir di tedio~sulla sua sorte prese a meditare.~(Dormire 9 II, 20| senza tentare il gioco della sorte,~secondo il gusto, ognuna 10 IV, 16| fuori di mano,~se mai la sorte, mentre ch'egli aspetta,~ 11 V, 2 | picchio, uno spigolo, che a sorte mi tocchi,~può subito mettermi 12 V, 2 | povero Vaso non corre la sorte.~ ~ ~ 13 VI, 11| l'Asino soleva~della sua sorte sempre lamentarsi,~perché 14 VI, 11| torla un poco di molestia~la Sorte prova a dargli altro signore,~ 15 VI, 11| bastonate ogni momento -.~ ~La Sorte, buona ancora a contentarlo,~ 16 VI, 11| lamenta.~Allor fuori di sé~la Sorte disse: - Questa bestia grulla~ 17 VI, 11| proprio da far nulla -.~ ~La Sorte avea ragione.~Della fortuna 18 VI, 12| le Rane, - alla cattiva Sorte,~se de' figlioli al Sole 19 VI, 20| allora),~fu Discordia per sorte ricovrata,~e vi rimane ancora.~ ~ ~ 20 VI, 21| più giocondo~cambiar la sorte? Anzi conosco un tale,~bel 21 VII, 5 | contentar le sue pretese~la Sorte fu cortese~di mandarle partiti 22 VIII, 3 | danno altrui di migliorar la sorte~cercate, seminando ed odii 23 VIII, 13| stolti,~che, giocando alla sorte, ahi! troppo tardi~s'avvedono 24 VIII, 16| unico in terra,~che sulla sorte sua quanti indovini~e sonnambuli 25 VIII, 18| mordere più forte,~quando per sorte~con general spavento~venìano 26 VIII, 22| topo che affidasse la sua sorte~all'onestà del gatto -.~ ~ 27 VIII, 27| gola ed avarizia un'egual sorte, -~disse il Lupo e fe' chiòsa 28 IX, 7 | bestia~che più piaccia alla sorte,~donde trasse Pitagora la 29 X, 11| costei.~Che se a qualcun la sorte~portasse anche la morte,~ 30 XI, 4 | sacrifici, e quando comanderà la Sorte~ch'io scenda di Caronte 31 XI, 5 | meglio dei popoli si regge~la sorte, vuol conoscere il Leone,~ 32 XI, 7 | giorno e fine alla pietosa sorte~ponete colla morte -.~ ~ 33 XII, 1 | vento~ivan perduti e di lor sorte incerti;~quando approdâr 34 XII, 26| ferma e piagni~la sciagurata sorte.~Alcimaduri me condusse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License