Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sagge 1
saggi 6
saggia 3
saggio 34
sai 9
sal 1
sala 1
Frequenza    [«  »]
34 dico
34 guerra
34 intanto
34 saggio
34 sorte
34 tratto
33 anzi
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

saggio

                                                    grassetto = Testo principale
   Libro, Favola                                    grigio = Testo di commento
1 I, 2 | volendo alla Volpe dare un saggio~del suo canto famoso,~spalanca 2 I, 2 | tardi) giurò d'esser più saggio.~ ~ ~ 3 I, 17| Questo, - egli disse, - è un saggio avvertimento~di cui proprio 4 II, 1 | suono di tromba? Eccone un saggio:~ ~“Da cinque e cinque ormai 5 IV, 13| dice il Caval non troppo saggio, -~permetti ch'io ritorni 6 IV, 13| il suo peccato sconta.~ ~Saggio chi sa dimenticar l'offesa.~ 7 V, 9 | sanno.~ ~Ben fu il padre saggio astrologo~nel mostrare che 8 V, 19| staffetta -.~ ~Il Leon capì, da saggio,~che si può cavar vantaggio~ 9 VII | tutti i mortali~a tanto saggio offrir culto divino.~ ~La 10 VII, 14| più ricco, almen ti renda saggio.~ ~ ~ 11 VII, 18| scudo, ma il pensier del saggio~l'arrotonda, lo ferma in 12 VIII, 1 | piomba la Morte~in capo al Saggio. In ogni tempo a guardia~ 13 VIII, 7 | fritto in fin dei conti,~da saggio disse a quella comitiva:~ ~- 14 VIII, 10| che ciarlano, ma l'Orsosaggio prudentissimo. Non teme~ 15 VIII, 12| apre la bocca? questi è un saggio.~- Saggio non è, - rispose 16 VIII, 12| bocca? questi è un saggio.~- Saggio non è, - rispose don Porcello, -~ 17 VIII, 17| morsi me l'ammazza.~ ~È saggio avviso e scaltro~che l'uno 18 VIII, 18| un grosso pane?~Sarai più saggio~se lo vendi al signore del 19 VIII, 18| scappare.~ ~- Se tu sei saggio, fidati di me, -~soggiunse 20 VIII, 25| pronto all'ira,~l'altro è saggio, ma l'anima è di gelo.~Fin 21 VIII, 27| l'uomo al consiglio~del saggio e non dirà: Questo mi basta~ 22 IX, 4 | albero, tal frutto, è più da saggio.~ ~Gran peccato, Taddeo, 23 IX, 8 | filosofo, -~che nascondono un saggio avvertimento,~e questi schiaffi 24 X, 5 | in quest'affanno,~e se un saggio consiglio ancor l'intendi,~ 25 X, 14| Avventurieri colui ch'era più saggio~di scendere nell'acqua non 26 X, 14| ardimento vuole,~ed è più saggio spesso non far troppe parole,~ 27 XI, 8 | figli miei. Provvede~il saggio nell'altrui~il suo piacer 28 XI, 9 | togliendo ai topolini i piedi,~o saggio Gufo, al caso tuo provvedi -.~ 29 XII, 1 | tradimento.~E poi che unisce a saggio accorgimento~alto valore 30 XII, 1 | Qual male? - all'uomo saggio~rispondeva il buon Orso 31 XII, 17| questo t'ha stampato -.~Il saggio, la sentenza così grida,~ 32 XII, 20| Sembrava al pellegrin poco da saggio~questo tagliar, quest'oltraggiar 33 XII, 22| XXII - Un Pazzo e un Saggio~ ~Coi sassi un Pazzerello 34 XII, 22| Pazzerello un seguia~un Saggio per la via,~che a lui rivolto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License