Libro, Favola
1 II, 1 | il fatto autenticato in alto stile. -~Son bagattelle
2 II, 2 | visita all'amante~e stette in alto tutta la giornata,~si radunano
3 II, 8 | suoi teneri figli,~gettando alto lamento,~invan cerca di
4 II, 8 | nido d'un grande albero in alto.~Ma vien lo Scarabeo, che
5 III, 6 | Ciò detto uscì, lasciando alto spavento~nella casa dell'
6 III, 8 | nuovo a sua disdetta~in alto quella scopa maledetta.~ ~
7 III, 11| che troppo era la vite in alto,~pensò di farne senza.~E
8 IV, 18| Unïon la Forza! - A questo alto concetto,~antico quanto
9 IV, 21| letto più fresco? presto, alto, in cascina:~chi mi rovina
10 V, 1 | per cui cerco a quel fine~alto seguirlo, ove egli tende,
11 V, 1 | Uomini, Dèi, lo stesso alto Tonante,~e gli animali e
12 VII | Non per me questo imploro alto favore,~ma pel ben della
13 VII | di piacervi, o gentil, un alto tempio~innalzerò devoto
14 VII, 8 | che Prometeo sperò dall'alto Caucaso~che fosse per finir
15 VII, 13| un pezzo~durò la guerra. Alto rumor ne suona~nel paese
16 VII, 18| tre spanne, ove potessi in alto,~nella sua sede giudicarlo,
17 VIII, 4 | povere fiabe~abbassarsi d'un alto ambasciatore~lo sguardo
18 VIII, 18| poi che costa~cara d'un alto protettor la grazia,~pagava
19 VIII, 19| estate l'anno.~ ~Stanno in alto in stanzucce accanto al
20 VIII, 20| Fulmini~ ~Giove un dì dall'alto scanno,~i peccati rimirando,~
21 VIII, 22| arrampica~sul tronco in alto la Civetta vede...~Or come
22 VIII, 26| maestro, a cui non valse~l'alto saper. Pei piccoli saccenti~
23 IX, 2 | storia della vita,~se dall'alto del ciel non fosse un'aquila~
24 IX, 7 | operando in varie membra, in alto~l'uno si eleva col valor
25 X, 1 | A voi così ragiona~quest'alto mio maestro e mio autore:~ ~“
26 X, 1 | tornasse~Cartesio, d'Epicuro alto rivale,~a contemplar queste
27 X, 14| culmine si aprìa;~un grido alto gettò~la bestia, e una città
28 XI, 7 | Ma vi pigli, o Romani, alto sgomento~che non venga per
29 XI, 9 | aggiungere splendor ed alto stile.~Ma ben altri argomenti
30 XII, 1 | unisce a saggio accorgimento~alto valore e nobile figura,~
31 XII, 1 | molti i seguaci) avran nell'alto e santo~sdegno del vostro
32 XII, 21| onore~da Giove tributato all'alto suo regale~poter, mosse
33 XII, 21| divertimento~di contemplar dall'alto un gran combattimento.~ ~-
34 XII, 25| terra~risuona d'un fragor alto di guerra.~ ~Ciascun provvede
|