Libro, Favola
1 III, 1 | il fanciul sull'asino e vanno oltre un pezzetto,~quand'
2 III, 7 | gentil consorte,~adagio, come vanno le fantasime,~a servirgli
3 IV, 6 | Topi le toccarono.~In fuga vanno, scappano,~per quanto Psicarpace~
4 IV, 12| Destriero e il Cammello. E vanno. Appresso~vien la Scimmia,
5 IV, 12| l'illustre diplomatica.~E vanno un pezzo, allor che ad un
6 IV, 12| sollevato, e corteggiato; e vanno~superbi di servir a un'Eccellenza,~
7 IV, 13| splendide carrozze~su cui vanno oggi le belle~alla danza,~
8 IV, 14| furbi, che con più prudenza vanno,~dapprima non si fidano~
9 V, 2 | attacca~al forte compagno, e vanno con Dio:~ma zoppica tu che
10 V, 2 | altro si ammacca.~ ~Non vanno mezz'ora che contro il più
11 V, 20| fare i conti~coll'Orso, vanno in traccia dell'amico.~ ~
12 V, 20| in traccia dell'amico.~ ~Vanno, ed ecco che subito si affaccia~
13 VI, 14| indietro. Ad uno ad uno~vanno tutti nella rete.~ ~Grazie
14 VII, 16| in ogni sorta~di casi... Vanno, picchiano alla porta,~deo
15 VII, 16| agli altri malanni -.~ ~Vanno i due litiganti,~senza nessun
16 VIII, 3 | ammalato.~ ~I cortigiani vanno tutti in visita,~tranne
17 VIII, 16| quanti indovini~e sonnambuli vanno per la via,~facea cantar.~
18 VIII, 22| a una maniera.~ ~E tanto vanno e vengono che un giorno~
19 VIII, 23| cavaliere,~e in fondo a Stige vanno entrambi a bere.~ ~E vanno
20 VIII, 23| vanno entrambi a bere.~ ~E vanno entrambi a bere in Acheronte~
21 IX, 1 | spaventosi mostri,~come vanno di Libia e Senegallo~per
22 IX, 6 | favole~che per il mondo vanno.~ ~Di qui nacque degli idoli~
23 IX, 14| andavano~come i frati minor vanno per via~a un certo santuario.~
24 IX, 17| che per smania d'onori~vanno a mangiarsi il fegato nelle
25 X, 7 | e chi sa fare,~all'altra vanno i deboli a mangiare~quello
26 XII, 4 | ti metton raccapriccio,~vanno queste signore ad una ad
27 XII, 7 | una lega ed a comuni spese~vanno in cerca d'un sito un po'
28 XII, 8 | del decreto le parole.~ ~Vanno dunque a cercar la cartapecora~
29 XII, 9 | il ruvido mantello -.~E vanno, e dice il Lupo: - A te,
30 XII, 15| innanzi ch'ella giunga.~ ~E vanno il Corvo e il Topo là dove
31 XII, 17| cielo ne riserba? -~ ~E vanno, e in mezzo all'erba~trovan
32 XII, 27| fondo a un solitario bosco~vanno il pianto a versar delle
|