Libro, Favola
1 I, 13| Transilvano~accorrono alle prese,~un altro arriva, per esempio
2 II, 14| di tedio~sulla sua sorte prese a meditare.~(Dormire o meditare
3 II, 16| impaccio.~Venne il pastor, lo prese, e il tristo augello~fu
4 II, 18| indol tratta,~ad inseguirlo prese per la stanza.~ ~Tale e
5 III, 1 | torto e in groppa il figlio prese.~Non fanno dieci passi,
6 III, 2 | servir sempre allo Stomaco,~prese le Membra un dì dal malumore,~
7 III, 7 | e cotto,~la sua donna lo prese e lo serrò~in fondo a un
8 III, 10| un Leon ch'era presente~prese a dire:~ ~- Fantasia!~Tutto
9 III, 12| solito,~a mezzo della gola~prese il Cigno, scambiandolo col
10 IV, 18| fascio disfatto,~il Vecchio prese a rompere i dardi ad uno
11 VI, 13| fiato.~ ~Il Contadin lo prese in grembo e senza~pensar
12 VII, 1 | per essere sincero),~ma ne prese soltanto una boccata.~ ~
13 VII, 17| creata~d'egual sangue? - prese a dire. -~O ch'io sempre
14 VIII, 1 | vissuto, a bisticciarsi prese~colla Morte e chiamavala
15 VIII, 14| ascoltate, o Sire, -~il Cervo prese mestamente a dire, -~passato
16 VIII, 18| credé,~e tre mezzani~mastini prese e risparmiò dei pani.~Ma
17 VIII, 20| fanno,~- Fino a quando, - prese a dire, -~questa razza soffrirò?~
18 VIII, 20| Sulla via dell'indulgenza~prese l'uomo confidenza~e fe'
19 VIII, 24| che sul nome degli avi prese il vanto.~ ~L'altro cane
20 IX, 2 | i due ladri vengono alle prese,~il piccion l'ali sue rapido
21 IX, 4 | io credo, era distratto~e prese un qui pro quo,~quando le
22 IX, 10| il giudizio, quel dì che prese un Cane~e si lasciò da lui
23 IX, 10| Il Lupo bestia per farina prese~le sue parole e lo lasciò
24 XI, 3 | padron, secondo il solito~prese a gridar coi servi e poi
25 XII, 1 | ch'ha nel core.~ ~Ulisse prese la parola al volo~e comperò
26 XII, 3 | di far qualche dispetto,~prese un ducato nuovo dal sacchetto,~
27 XII, 4 | della Conferenza il nome prese.~Le nostre avventuriere
28 XII, 4 | a naso, già vengono alle prese,~per non ceder nessuna,
29 XII, 12| Quando alfin si risolse e prese il volo,~- Lasciatelo partir, -
30 XII, 12| artigli di ferro il naso prese~del suo padron e il viso
31 XII, 19| Un Scimmiotto di Parigi~prese moglie; ma il carattere~
|