Libro, Favola
1 I, 6 | Capra lor sorella,~col gran signor del luogo che detto era
2 I, 11| Uomo e la sua immagine~(Al signor Duca de La Rochefoucauld)~ ~
3 IV, 2 | suo splendor l'alletta,~- Signor mar, - il Pastore gli risponde, -~
4 IV, 4 | galantuomo una mattina~va dal Signor della città vicina~e racconta
5 IV, 4 | genero ci vuole -.~Il buon Signor con tenere parole~la ragazzina
6 IV, 4 | prosciutti della festa! -~dice il Signor. - È vostra cortesia;~se
7 IV, 4 | divenne una caverna,~perché il Signor, che si diverte al ballo,~
8 V, 1 | Boscaiolo e Mercurio~(Al signor C. D. B.)~ ~All'opra mia,
9 V, 1 | C. D. B.)~ ~All'opra mia, Signor, norma e misura~diedi il
10 V, 1 | mio cenno.~Ma non perciò, Signor, venni quest'oggi~innanzi
11 V, 1 | me la rendi e mi darai,~signor del Cielo, una seconda vita! -~
12 V, 1 | con tutto il cuore, o mio Signor, l'accetto -.~ ~Quando si
13 VII, 1 | di minchioni.~ ~No, no, signor, anzi fu un grande onore~
14 VII, 18| giammai. Carlo, il sovrano~signor inglese, poiché molto in
15 VIII, 4 | La virtù delle Favole~(Al signor De Barillon, ambasciatore)~ ~
16 VIII, 4 | versi e il voto~che a voi, Signor, dall'animo sollevo.~Alla
17 VIII, 10| benone.~ ~- Sì, grazie a Dio, signor commendatore,~se vuol accomodarsi
18 X, 2 | colle parolone~farti del tuo signor l'accusatore?~Non ti conosco,
19 X, 14| diceva ivi un cartello:~“Signor avventuriere, se passi oltre
20 X, 15| I Conigli~(Sermone al signor Duca de La Rochefoucauld)~ ~
21 XI, 2 | istruire un figlio di Giove~(Al signor duca del Maine)~ ~Di nulla
22 XI, 5 | elogi l'asino fratello:~“Signor”, risponde, “voi non siete
23 XII, 1 | I compagni di Ulisse~(Al signor duca di Borgogna)~ ~O dei
24 XII, 1 | minacciar dei mali.~Ma basta, Signor mio. Riso ed Amore,~che
25 XII, 2 | Gatto e i due Passeri~(Al signor duca di Borgogna)~ ~Fin
26 XII, 2 | sbagliare.~A voi lascio, Signor, l'indovinare.~Son giochi
27 XII, 5 | Il Gatto e il Topo~(Al signor duca di Borgogna che aveva
28 XII, 9 | Il Lupo e la Volpe~(Al signor duca di Borgogna)~ ~Come
|