Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragionatore 1
ragionavan 1
ragionavano 1
ragione 27
ragionevole 1
ragioni 9
ragioniam 1
Frequenza    [«  »]
27 ahimè
27 danno
27 entro
27 ragione
27 sta
27 sue
27 voce
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

ragione

   Libro, Favola
1 I, 5 | forte,~pensò invece con ragione~di pigliarlo colle buone.~ 2 I, 6 | se la piglia e ciò per la ragione~ch'egli è Messer Leone.~- 3 I, 10| forte ha sempre la miglior ragione.~ ~Un nell'acqua chiara 4 I, 14| Malerba ha detto, ed io gli do ragione,~che la lode eccessiva mai 5 I, 19| ogni cosa, a torto od a ragione,~bisogna ch'essi sputino 6 I, 20| orefice portò,~giudicando con ragione~che una perla alla fin fine~ 7 I, 20| barattò,~giudicando con ragione,~anche lui, che all'occorrenza~ 8 I, 21| ben fatti~indicheranno la ragione e il torto -.~Naturalmente 9 II, 3 | la Scimmia, a torto od a ragione,~che il luogo dei birbanti 10 II, 8 | di ciascuno il torto e la ragione,~ma visto ch'era fiato~divin 11 III, 16| scherzare,~ma l'uom avea ragione.~Chi nasce - e non soltanto 12 IV, 8 | del cuor non intende la ragione,~ma vuol esser pigliata 13 IV, 12| strada, ad Alessandro~chiedon ragione. - Ad Alessandro? e come~ 14 IV, 22| questo solo ha detto,~non c'è ragione in ver d'essere in pena;~ 15 VI, 11| nulla -.~ ~La Sorte avea ragione.~Della fortuna sua ciascun 16 VII, 14| un giorno gli chiese la ragione~a tavola di tutta questa 17 VII, 16| incerto gioco.~E poi per qual ragione~soltanto suo proclama~un 18 VIII, 2 | di cantar non avea mai la ragione,~e poco anche dormiva sul 19 VIII, 26| cervello ove sede abbia ragione,~e dove amor, negli uomini 20 IX, 8 | matti perdi il tempo e la ragione.~ ~È il caso che ragiona 21 X, 2 | dargli tuttavia qualche ragione~l'Uomo gli sfoderò questo 22 X, 5 | dicendone a un compare la ragione:~ ~- La roba tenta, e se 23 X, 6 | non ci guardo -.~ ~Avea ragione il Lupo. È stravaganza~pretendere 24 XI, 2 | lui l'amor e insieme la ragione~precorrevano il tempo, il 25 XI, 4 | corte, ed eccoti,~amico, la ragione~per cui giace dannato in 26 XII, 1 | cose vostre, io dico la Ragione~ed il Buonsenso con sicuro 27 XII, 20| squallido,~abbattendo così senza ragione,~senza osservar né luna,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License