Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aguzzo 2
ah 28
ahi 14
ahimè 27
ai 109
aiace 3
airon 1
Frequenza    [«  »]
28 signor
28 tutta
27 acqua
27 ahimè
27 danno
27 entro
27 ragione
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

ahimè

   Libro, Favola
1 II, 8 | lembo del gran mantello, ahimè!~senz'avvedersi, l'ova in 2 II, 10| spugne.~Ma queste spugne, ahimè!~fatte pel troppo ber troppo 3 IV, 20| mio tesor m'hanno rubato, ahimè! -~gridava il mentecatto.~- 4 V, 8 | E il medico burlone:~- Ahimè, son mali seri~e che richiedon 5 VI, 2 | montagna, -~disse il pastor. - Ahimè! lo so pur troppo,~ché a 6 VI, 3 | capriccio~d'un ferraiol, ahimè!~Presto sul corpo~il suo 7 VI, 9 | dispiegano~come una selva, ahimè!~i piedi sono asciutti come 8 VII, 2 | Ma il bello e il buono, ahimè! fanno divorzio~sovente 9 VII, 8 | Avvoltoi dai becchi adunchi.~Ahimè! la pace ritornò di danno~ 10 VII, 14| D'onde? - rispose. - Ahimè! dalla Fortuna trista -.~ 11 VIII, 16| sfonda la dipinta tela...~Ahimè! nel muro era un acuto chiodo~ 12 VIII, 22| sole~a caccia, ma non vede ahimè! la rete...~Vi resta e non 13 IX, 1 | ferro? - egli rispose.~- Ahimè! fratello, per un forellino~ 14 IX, 2 | del figliuolo di Citera.~Ahimè! passâr quei tempi e non 15 IX, 8 | avranno i savi~certe carezze ahimè! poco soavi.~ ~ ~ 16 IX, 15| braccia~la fredda sposa ahimè! troppo pudica,~del marito, 17 IX, 19| pecorella.~Erano mille, ahimè! non son più mille,~e ancora 18 X, 1 | di fortuna~più glorïosa? ahimè, viene la morte~ed è lo 19 X, 2 | e bene,~ed ora, ed ora, ahimè,~perché son vecchia, senza 20 X, 12| che il tuo forse assalì,~ahimè! forse è il destin inesorabile~ 21 XI, 2 | precorrevano il tempo, il tempo, ahimè!~che ha l'ali preste e porta 22 XI, 8 | Il vecchierel sapiente~ahimè! non s'ingannò.~Dei tre 23 XII, 1 | e a me scendono gli anni~ahimè! già troppi, onde il mio 24 XII, 5 | del Topolino il Gatto?~ ~Ahimè! per questa strada io perdo 25 XII, 17| Ma la Volpe si scusa: - Ahimè! di poveri~parenti son la 26 XII, 23| come prima l'impiccata.~Ahimè! scoperta e còlta~ci lasciò 27 XII, 27| ma quanto~in queste cure, ahimè, l'uomo si oblìa!~ ~O voi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License