Libro, Favola
1 I, 2 | sopra un albero~con un bel pezzo di formaggio in becco,~quando
2 I, 10| che mi fa sfregio, è un pezzo che lo so.~Di voi, dei vostri
3 I, 21| pare~che duri già da un pezzo questo guaio?~Il miele va
4 II, 4 | venti.~ ~Si vede già da un pezzo,~che se i grandi commettono
5 III, 6 | Gatta in mezzo.~Vivean da un pezzo le tre madri e i figli~in
6 III, 18| chi là,~escon, ch'è un pezzo che non mangian più.~ ~Quando
7 IV, 2 | felicemente~del suo gregge da un pezzo in riva al mare,~e s'anco
8 IV, 4 | essa tutto il credito.~È un pezzo che la dura questa bega,~
9 IV, 11| entrambi fûro andati un pezzo,~quella che tira pensa di
10 IV, 12| diplomatica.~E vanno un pezzo, allor che ad un crocicchio~
11 IV, 12| proverbio, e poi si sa da un pezzo:~Leon non mangia carne di
12 IV, 18| vinsero,~ma non duraro un pezzo.~Ché tosto l'avarizia, l'
13 V, 2 | gli spigoli conosco da un pezzo,~e vigile sempre a mettermi
14 VI, 9 | via,~nei boschi per un pezzo si fuggìa.~Se non che noia
15 VI, 17| imagine~vista riflessa, il pezzo abbandonò~ch'aveva in bocca,
16 VII, 2 | e ai buoi.~ ~Dopo un bel pezzo a casa la ripiglia,~sperando
17 VII, 11| recitava come d'ordinario,~o un pezzo di rosario~o versetti di
18 VII, 12| Corte.~ ~Ivi stette un buon pezzo il cortigiano~attento all'
19 VII, 13| Fra i nostri Galli un pezzo~durò la guerra. Alto rumor
20 VII, 14| in porto,~rimase per un pezzo denaro mezzo morto.~ ~A
21 VIII, 13| o mio buon Tirsi, è un pezzo ch'io lo provo -.~ ~Tirsi
22 VIII, 18| ai cento re d'un soldo al pezzo.~ ~ ~
23 IX, 2 | I due Piccioni~ ~Da un pezzo insiem vivevano~due teneri
24 IX, 14| messer Gatto svelto, -~è un pezzo che l'ho scelto -.~E mentre
25 XII, 25| messer Moina, che da un pezzo in qua~il suo peggior non
26 XII, 25| al sacco per foraggio~un pezzo di formaggio.~Parea che
|