Libro, Favola
1 I, 22| Infelice nel mondo è il tuo destino:~non ti si posa addosso
2 II, 9 | campagna.~Ma volle il suo destino~che desse in una ragna,~
3 II, 13| mondo incerto~di legger nel destino come in un libro aperto.~
4 II, 13| libro aperto.~Cos'è questo Destino, che Omero e i grandi eroi~
5 II, 16| tutti i prepotenti è ugual destino.~Dove passa la vespa, nel
6 II, 18| pregò tanto il cielo, che il Destino~per contentare le sue strane
7 III, 1 | gran nodo intorno al mio destino.~ ~Voi mi vedeste a nascere
8 III, 1 | male è unito al bene d'ogni destino in fondo.~La guerra è dolce
9 VI, 18| di Pavia.~Si dice che il destino~in quelle parti manda~chi
10 VII, 2 | chiamerò per mio tristo destino,~possa morire e avere nell'
11 VIII, 16| salvarlo dovean dal suo destino.~ ~ ~
12 IX, 2 | curiosità~e al suo crudel destino,~zoppicando del piè, l'ala
13 IX, 19| della piva,~ah terribile destino!~dove sei, buon Ricciolino? -~ ~
14 IX, 19| bestiola.~ ~E diceano: - Il tuo destino,~Ricciolino,~noi sapremo
15 X, 4 | e che segnato è l'ultimo destino -.~ ~Lesto si muove il gambero~
16 X, 7 | che dai tempi tristi e dal destino~era ridotto a quel brutto
17 X, 13| condanna? - Il mio crudel destino -.~Sempre il destino accusa~
18 X, 13| crudel destino -.~Sempre il destino accusa~chi vuole a' mali
19 XI, 2 | giovincel divino,~a cui diede il destino~e mente e cor e nobili costumi,~
20 XI, 7 | servi?~Qual forza o qual destino~vi fa tanto protervi?~Perché
21 XII, 5 | propizio invoco oggi il Destino,~io devo intitolar questa
22 XII, 8 | che vide decretato il suo destino.~ ~I vecchi Gatti astuti,
23 XII, 10| di leggere.~Chi legge del Destino nel libro? è tempo perso.~
24 XII, 10| alla favola)~che Luigi e il Destino conducon l'universo.~ ~La
25 XII, 23| non fanno~quel conto del destino~che salva spesso da un estremo
26 XII, 27| Dei... senza specifiche.~E destino fatal, sembra, degli uomini~
|