grassetto = Testo principale
Libro, Favola grigio = Testo di commento
1 I, 5 | in pagamento del menar la coda -.~ ~Udendo questo, della
2 I, 7 | sembra mal fatto,~corto in coda e grosso in testa,~una macchina
3 I, 18| ghiotto~mogio mogio, la coda fra le gambe,~come una vecchia
4 II, 9 | aria spazza,~dimenando la coda, e si flagella~al furor
5 II, 13| servire di lezione,~senz'altra coda, a un numero stragrande
6 II, 17| pavoneggiandosi, dispiega~una coda sì splendida, ch'è meno~
7 II, 17| ti strappo le penne della coda -.~ ~ ~
8 III, 18| Topo della tana,~ch'anco la coda avea perduta in guerra,~
9 IV, 4 | Anche fosse il diavol colla coda, -~dice il Baron, - lasciate
10 V, 5 | V - La Volpe dalla coda mozza~ ~Una Volpe più furba
11 V, 5 | fuggir, ma nel fuggir la coda~restò tra i ferri in pegno.~
12 V, 5 | generale,~che seguitò la coda~a rimaner di moda.~ ~ ~
13 V, 21| sfoggio e di servi una gran coda~tengon luogo dei meriti
14 VI, 2 | la mala bestia? io vo' la coda~mozzarle. - Abita là sulla
15 VI, 5 | di pennacchio~spiega una coda variopinta e ricca -.~ ~
16 VI, 5 | ha morbida, magnifica la coda,~e un occhio così mite e
17 VI, 13| la testa, soffia, alza la coda,~e ingrato, senza cuore,~
18 VI, 13| presto~in tre porzion, la coda, il capo e il resto.~Guizza
19 VII, 17| XVII - La Testa e la Coda del Serpente~ ~Testa e Coda
20 VII, 17| Coda del Serpente~ ~Testa e Coda di serpente~son terribili
21 VII, 17| velenosa.~ ~Lamentavasi la Coda~che la Testa in ogni cosa~
22 VII, 17| volta questa prova,~e la Coda cieca e stolta,~che non
23 X, 1 | un po' d'affanno~per la coda il secondo lo tirò.~Or voi
24 XII, 13| boschi la padrona,~e Dio la coda inutilmente crea,~se di
25 XII, 13| buona.~ ~È dunque questa coda inutil peso?~Oh! maledica
26 XII, 18| meglio non sa.~Spiega la coda al bel lume d'argento~ed
|