Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occasioni 1
occhi 20
occhiali 1
occhio 25
occorra 1
occorrenza 3
occorrenze 1
Frequenza    [«  »]
25 dall'
25 fe'
25 innanzi
25 occhio
25 oro
25 quello
25 strada
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

occhio

                                                   grassetto = Testo principale
   Libro, Favola                                   grigio = Testo di commento
1 I, 11| ovunque egli girasse~coll'occhio, non vedesse altro che specchi.~ 2 II, 8 | selve non può chiudere l'occhio.~E quando nella nova~stagion 3 II, 9 | sul collo lo saetta.~ ~L'occhio sanguigno, furibondo rugge,~ 4 III, 12| compagnia:~l'uno al piacer dell'occhio~e a fregio dei giardini 5 IV, 8 | segno~che gli costava un occhio della testa~a mantenerlo 6 IV, 19| nasconde,~tutto convien che all'occhio suo si sveli.~ ~Un Pagan, 7 IV, 21| XXI - L'Occhio del Padrone~ ~Un Cervo entro 8 IV, 21| prelibato.~ ~Non vede ben che l'occhio del Padrone,~dice Fedro 9 IV, 21| lezione,~aggiungeremo: e l'occhio dell'amante.~ ~ ~ 10 V, 6 | l'altra, schiudendo un occhio, il consueto~augurio manda 11 VI, 5 | magnifica la coda,~e un occhio così mite e sì lucente~da 12 VII, 11| quasi il covasse,~coll'occhio il suo bel morto~perché 13 VII, 18| immenso,~sterminato diresti occhio del mondo.~Il mio pensier 14 VII, 18| v'è nascosto, anche se l'occhio~vede color diverso, anche 15 VII, 18| sublimi~studi, e col suo regal occhio scoperse~il mostro... Ebben, 16 VIII, 1 | tempo a guardia~veglia l'occhio di lui. Pronto è il fardello~ 17 VIII, 25| Amico, - disse l'un, - che l'occhio hai limpido~e più acuto 18 IX, 9 | indice~segnandola e coll'occhio trangugiandola,~nacque fra 19 IX, 9 | se al giudizio~credi dell'occhio, ogni diritto è mio,~che 20 IX, 9 | lontano -.~E l'altro: - Ho l'occhio sano~sia lode al cielo anch' 21 IX, 17| maliardo,~che più che ai topi l'occhio fisso tenea sul lardo.~ ~ 22 X, 15| pastura~alzan gli orecchi e l'occhio vivo girano~per tutta la 23 XII, 15| mondo,~e nulla sfugge all'occhio indagatore.~ ~Gazzella in 24 XII, 18| incanta.~ ~Ma il tener l'occhio fisso e sempre teso~in un 25 XII, 24| rauco stridere~contro l'occhio di natura.~Chi credeva alle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License