grassetto = Testo principale
Libro, Favola grigio = Testo di commento
1 I, 1 | l'agosto,~in coscienza d'animale,~interessi e capitale.~ ~
2 I, 18| vergogna,~se ne partì quell'animale ghiotto~mogio mogio, la
3 II, 14| dicea fra sé quel povero animale, -~che da paura internamente
4 III, 1 | quella scena, di lor, dell'animale.~Gridando: Oh che burletta!...
5 III, 1 | trionfante in groppa all'animale,~come s'ei fosse il papa
6 III, 5 | compagnia d'un Becco, un animale~che avea più corna in testa
7 IV, 1 | amor che cieco il rende,~l'animale innamorato~al consiglio
8 IV, 13| Comprese allora il povero animale~quanto pazzo era stato il
9 IV, 21| amici, - disse il povero animale, -~non mi cacciate via:~
10 VI, 13| riaver lo fa.~Il gelato animale ancor non sente~il tiepore,
11 VI, 14| visita ufficiale~al magnifico animale,~troppo poco persuasa~una
12 VII, 18| XVIII - Un Animale nella Luna~ ~Di qui viene
13 VIII, 14| Leon di cattedrale,~ogni animale, ognun a modo suo~piange
14 VIII, 15| coso stravagante,~più che animale, macchina ambulante.~ ~-
15 VIII, 17| Asinello, che in fondo è un animale~di buon cuore, una volta
16 IX, 11| rimedia al male,~mandando un animale~tre o quattro volte all'
17 X, 1 | istinto naturale~sa compier l'animale! “A noi dimostra~l'esperienza
18 X, 4 | per vecchiezza gelò nell'animale~il sangue, l'andò male.~
19 X, 6 | congiuran contro un povero animale~e innalzan orazioni~a Giove
20 X, 13| aveva il sonno rotto ogni animale,~finché l'Orsa gridò: -
21 XI, 1 | ch'essi temean terribile animale.~ ~Se voi lasciate crescere
22 XI, 6 | non vale~men ogni altro animale~(compreso il Lupo) in furberia,
23 XII, 5 | Così pregava il povero animale,~ma l'altro: - Caro, addio,~
24 XII, 6 | cari amici, - esclama l'animale,~che già si secca della
25 XII, 17| meraviglia!~Un grazioso animale ben formato~vieni a veder
|