Libro, Favola
1 II, 14| aria vola,~ti fa gelare il sangue nelle vene.~ ~“Corrèggiti”,
2 III, 2 | provaron tutto a un tratto.~Il sangue più non si riversa al core,~
3 III, 13| diventano~Lupi grossi, di sangue e carne ingordi.~Un dì colto
4 IV, 3 | tavola~con Giove e bevo il sangue dell'altare,~mentre questa
5 IV, 3 | siete maledetta:~che il sangue dell'altare~non è poi quel
6 IV, 6 | Ondeggia la vittoria,~di sangue i campi scorrono,~ma alfin,
7 V, 6 | il galletto si trovò~nel sangue con un ferro nella gola.~
8 V, 15| addosso, piglia,~del suo sangue la vite ei fe' vermiglia.~
9 VII, 1 | sia sacrificato.~ ~Il suo sangue (e la storia ci dimostra~
10 VII, 4 | piglia un Airone per farsi il sangue guasto -.~Vedendo poi dei
11 VII, 8 | fecer la terra del lor sangue rossa.~ ~S'io volessi narrar
12 VII, 13| visti i fiumi~d'Ilio d'umano sangue andar vermigli~al sangue
13 VII, 13| sangue andar vermigli~al sangue misto dei celesti Numi!~ ~
14 VII, 17| sono anch'io creata~d'egual sangue? - prese a dire. -~O ch'
15 VIII, 16| ei cadde in terra del suo sangue intriso.~Invan fu chiesto
16 X, 1 | padre in figlio insiem col sangue ispirano.~Sono bestie volpine~
17 X, 2 | sull'altare~andavan del lor sangue ad implorare,~a titol quasi
18 X, 4 | vecchiezza gelò nell'animale~il sangue, l'andò male.~Ogni smergo
19 XI, 2 | per questo figliol, ch'è sangue mio,~io voglio ch'ogni dio,~
20 XI, 2 | poiché il bambin è del mio sangue nato,~m'aiuti a farlo dotto
21 XI, 3 | di galline,~che tutta a sangue va~la povera città.~Allo
22 XII, 12| osa dei re~spargerne il sangue e dicono il perché:~forse
23 XII, 12| il re.~ ~Il riso fa buon sangue e dico il vero~che non avria
24 XII, 13| Riccio~ ~Sulle piaghe e sul sangue una ferita~Volpe, dei boschi
|