Libro, Favola
1 I, 6 | sorella,~col gran signor del luogo che detto era Leone,~a questa
2 II, 3 | torto od a ragione,~che il luogo dei birbanti è la prigione.~ ~ ~
3 IV, 12| ch'io rimanga in questo~luogo tranquillo a risanar la
4 V, 21| servi una gran coda~tengon luogo dei meriti sinceri.~ ~
5 VI, 18| gente che il soccorra~e il luogo è un non ameno~deserto in
6 VI, 19| obbligo annunciato,~sarebbe in luogo pubblico impiccato.~ ~E
7 VI, 19| E sarebbe impiccato in luogo pubblico~spacciatamente
8 VI, 20| consigliò di eleggere~in qualche luogo stabil residenza,~dove potrebbe
9 VII, 6 | granai quasi traboccano,~e luogo non c'è più per la Speranza.~ ~
10 VII, 12| Fortuna, inutilmente. In luogo~esser vorrei dove la turba
11 VII, 14| il mio denaro~a tempo e luogo giusto. Con vanto lo confesso,~
12 VII, 16| soltanto suo proclama~un luogo ove si arrampica~pel primo
13 VIII, 9 | e rape, ed un più bello~luogo cercando e più libero spazio,~
14 VIII, 14| di sciagura.~ ~Fissato il luogo e il dì, volle il Leone~
15 IX, 13| suo tesoro.~ ~E disse il luogo ove giacea riposto,~ma i
16 IX, 16| galantuomo~sen fu partito, sul luogo venìa~il padrone, che invece
17 X, 4 | dove?~ ~- Bisogna cangiar luogo, ecco il rimedio.~- Sta
18 X, 4 | scogliera~dove abito di solito,~luogo sicuro che non sa che Dio~
19 X, 4 | rinchiuso albergo,~ove il luogo è disteso e l'acqua limpida,~
20 X, 5 | andiam, andiamo presto~a quel luogo laggiù. Ci ho molte lire~
21 XII, 3 | su una riva~in un sicuro luogo custodiva.~ ~Ben difeso
22 XII, 11| intorno.~ ~Giunte in un luogo alquanto solitario,~la Gazza
23 XII, 15| più lesti~si rechino sul luogo che fu da lui segnato,~e
24 XII, 25| una topesca signoria~in luogo ben difeso,~e si vantava
|