Libro, Favola
1 II, 20| divisione,~senza tentare il gioco della sorte,~secondo il
2 IV, 7 | Scimie di condur sui mari~per gioco ai marinari.~Accadde che
3 V, 1 | bilico e contrasto,~ecco il gioco, onde spiegasi siccome~possa
4 V, 4 | le facesse un maledetto gioco.~- Addio, Grillo, - esclamò, -
5 V, 13| denari,~della fortuna al gioco~perdono il molto e il poco.~ ~ ~
6 VI, 3 | suo, cedette il Vento~il gioco al Sol, che dissipa in un
7 VI, 21| poco,~tornano ancora in gioco:~di Giovinezza nella lieta
8 VII, 5 | muore un sorriso, e muore un gioco,~diman sloggia l'amore,~
9 VII, 16| guerra tentar l'incerto gioco.~E poi per qual ragione~
10 VIII, 4 | gente, e poté con piccol gioco~trarre a sé l'Orator gli
11 VIII, 11| capitò?~Hai tu perduto al gioco il tuo denaro?~La borsa
12 VIII, 14| che il Cervo s'era fatto gioco~perfin del funerale.~La
13 IX, 13| giorno~per rispondere al gioco con un gioco,~gli manda
14 IX, 13| rispondere al gioco con un gioco,~gli manda un sogno a dirgli
15 IX, 14| strozzandola, finîr il lungo gioco.~ ~Chi dispone di troppi
16 X, 1 | volpine~che della guerra il gioco~conoscono sì bene e la faccenda,~
17 X, 14| qui sotto c'è di parola un gioco,~o qualche tristo intrigo
18 XI, 2 | insegnargli dell'armi il gioco e l'arte,~per cui tanti
19 XI, 5 | l'opinione,~frenando il gioco e il foco~di quell'amor
20 XI, 6 | poco~che sia la vita in gioco.~Ma questa volta ancor tra
21 XI, 8 | poco.~Io pianto, e a lieto gioco~di questo tiglio al piede~
22 XII, 3 | nella toppa~e pose fine al gioco singolare.~ ~Madonna Bertuccina
23 XII, 12| Cacciator partì, lieto che in gioco~finisca la faccenda, ed
24 XII, 22| rivolto, disse: - È bello il gioco,~ma tu lavori troppo e pigli
|