Libro, Favola
1 I, 12| più del mal fu grande la paura,~ché il grosso corpo della
2 I, 15| va' che mi fai morire di paura -.~ ~Mecenate, uom di talento,~
3 II, 2 | sen morian di fame,~tanta paura avean di quel, non gatto,~
4 II, 9 | titolo di re~possa indurre paura in un par mio,~che traggo
5 II, 14| povero animale, -~che da paura internamente rosi,~non c'
6 II, 14| si corregge il mal della paura?~Ho veduto fior d'uomini,
7 II, 14| Trista, crucciata e di paura gialla,~così dicea... Quando
8 II, 14| terribile nemica.~ ~Hanno paura, un fulmine di guerra~mi
9 II, 15| voi siete~d'andar senza paura ove volete,~e noi sarem
10 III, 13| esser sempre in pena ed in paura~al pascolo, alla caccia,
11 VI, 5 | mentre l'altro, di cui tanta paura~racconti, è un animal inconcludente,~
12 VI, 21| morto il padre non ha più paura.~ ~Un dì, mentr'ei tacea
13 VIII, 13| di Tirsi non hai dubbio e paura,~e lascia che conoscere
14 VIII, 18| suoi, -~ti preverranno per paura i tristi,~e per quanto tu
15 IX, 6 | diventa eroi~e il vero fa paura.~ ~ ~
16 IX, 15| tentava aprir di sotto.~ ~Per paura del ladro (e Dio vel dica~
17 IX, 15| istoria la morale~che la paura d'ogni sentimento~è il più
18 IX, 15| qualche volta anch'essa la paura.~ ~Si narra che in Ispagna
19 X, 15| Tutta la banda fugge e per paura~nella città sotterra~ricovera
20 XII, 1 | ugne e denti,~che fan tanta paura ai prepotenti.~Oggi son
21 XII, 4 | signore ad una ad una~senza paura a spasso per capriccio.~ ~
22 XII, 18| nell'ugne sue volpine.~ ~La paura del mal è l'occasione~che
23 XII, 25| certo Gatto un Sorcio avea paura~che sempre lo spiava sulla
|