Libro, Favola
1 Dedica | teste~abbassando, fra poco i giorni suoi~col nome segnerà delle
2 II, 5 | di salvar la pelle.~ ~Tre giorni dopo cade il martorello,~
3 III, 15| città,~come già nei lieti giorni~ogni cor stupir farà.~ ~
4 IV, 3 | imbecille tisicuzza~in tre giorni non mangia una pagliuzza,~
5 IV, 3 | pagliuzza,~che fatica tre giorni a trasportare.~È forse a
6 V, 17| stesso campo~colla Pernice i giorni suoi beati,~quando un branco
7 VII, 4 | torrentello e a riva;~come nei giorni belli erano l'acque chiare~
8 VIII, 1 | ospite inchina.~ ~Di quanti giorni può tardar la fine,~Vecchio,
9 VIII, 1 | tardar la fine,~Vecchio, de' giorni tuoi? Vedi superbi,~e come
10 VIII, 2 | questo calendario;~io cucio i giorni miei per ordinario~uno per
11 VIII, 10| quanto Orso testardo,~passava giorni orribilmente bui.~Non lontan
12 VIII, 14| sul dolor buonamisura~nei giorni di sciagura.~ ~Fissato il
13 VIII, 24| uno alla foresta~passava i giorni in esercizi sani,~ ~l'altro,
14 VIII, 27| dimani,~o meglio fra due giorni, e intanto all'arco~rosicchierò
15 IX, 1 | di credere e sen va. Tre giorni dopo~ei fa rapire al suo
16 IX, 2 | presto tornerò. Bastan tre giorni~al desiderio di veder le
17 IX, 11| è che i lupi osservino~i giorni di digiuno.~Ma Dio commette
18 X, 2 | per gli altri inventi.~I giorni miei distruggere tu puoi,~
19 X, 10| man, ch'ei ne perdette i giorni.~Fratello, guarda che non
20 X, 12| scritto ch'io finisca i giorni miseri~su questo pino o
21 X, 16| riprese:~- Sta ben, ma trenta giorni ha ciascun mese~e spesso
22 XI, 5 | almeno non si fa~in pochi giorni e in ore;~ma ben è forza
23 XI, 6 | secchia discendesse?~Due giorni stette dentro al buco nero~
|