Libro, Favola
1 I, 12| altro Dragone~con un sol capo sopra un gran corpaccio,~
2 I, 12| tratto si affacciò.~Prima col capo aprissi una finestra,~per
3 II, 7 | prestarle il suo casello.~ ~In capo al tempo, torna la comare~
4 VI, 6 | bello,~che la elessero a capo sul momento.~Ciascun a lei,
5 VI, 13| tre porzion, la coda, il capo e il resto.~Guizza e cerca
6 VI, 21| nastro od uno spillo~al capo, al petto, infin che il
7 VII, 6 | fratelli congiurarono,~che il Capo di partir gli comandò.~ ~
8 VII, 11| che n'ha Sua Riverenza il capo rotto.~Il morto tirò seco
9 VII, 12| troppe superbe~idee pel capo nuoce ai cortigiani~abitatori
10 VII, 18| sguardi, e più non sogni~capo di donna della Luna in grembo:~(
11 VIII, 1 | Impreveduta mai piomba la Morte~in capo al Saggio. In ogni tempo
12 VIII, 2 | quanto voi guadagnate in capo all'anno?~- In capo all'
13 VIII, 2 | guadagnate in capo all'anno?~- In capo all'anno? - disse il Ciabattino.~ ~-
14 VIII, 4 | le tagli la sua spada il capo.~ ~Se vostr'arte potrà colla
15 VIII, 4 | Il popol, animal dal capo aereo,~invecchiato oramai
16 VIII, 6 | di mano in mano,~che in capo al dì n'aveva fatti cento.~ ~ ~
17 VIII, 16| tenero rinchiude,~il caro capo abbandonò per sempre,~e
18 VIII, 17| caso avvenne un dì che a capo basso,~senza pensare a nulla,
19 VIII, 20| passa il fulmine~sopra il capo delle genti,~e va a rompersi
20 X, 1 | vecchio cervo, a cui sul capo~cresce per gli anni altissima
21 X, 14| compagnia~d'un camerata giunse a capo d'una via.~ ~Sopra un pilastro
22 XI, 4 | vagolanti stelle,~da cui sul capo agli uomini si ordiscono
23 XI, 8 | incespicando il terzo,~il capo fracassò.~ ~Li pianse il
|