Libro, Favola
1 I, 3 | son ben grossa? - Non basta, o vecchia amica -.~E la
2 I, 9 | vada fino in fin.~ ~- No, basta, - disse il Topo di campagna, -~
3 II, 1 | la costanza...”.~ ~- Oh basta! -~sento gridarmi da un
4 II, 1 | disperato amante...”.~- Oh basta, basta! - grida il mio censore. -~
5 II, 1 | amante...”.~- Oh basta, basta! - grida il mio censore. -~
6 II, 3 | vecchio del mestiero,~- Basta, - risponde lor, - o falso
7 II, 10| soccorrean anime buone.~A noi basta aver visto a nostra vera~
8 IV, 9 | testa,~ma ciò che ho detto basta.~ ~ ~
9 VII | l'allòr vi cinga.~ ~A me basta che il nome oggi d'Olimpia~
10 VII, 4 | placa~col fumo e dir non basta: Io sono un Airone.~Aggiunge
11 VII, 6 | quasi malata di fortuna,~- Basta! basta! - pregando alfine
12 VII, 6 | malata di fortuna,~- Basta! basta! - pregando alfine esclama, -~
13 VIII, 22| voglion la tua morte...~ ~- Basta così, - rispose~il Topo, -
14 VIII, 27| saggio e non dirà: Questo mi basta~pel mio bisogno, allegri
15 IX, 3 | genti avrai fortuna.~Non basta aver un abito bizzarro~come
16 IX, 13| che nol credono sincero:~- Basta, - dicono, - a casa del
17 IX, 14| In tutte le occasioni~ne basta un solo, pur che sia de'
18 X, 1 | la cerca in Dio.~ ~A me basta, Signora,~saper che questo
19 X, 1 | un ovo sulla via.~Un ovo basta ai topi~che non potrebber
20 XI, 1 | subito un boccone,~e se non basta un quarto di montone,~datene
21 XI, 7 | dei templi loro.~Nulla basta a placar questa dell'oro~
22 XII, 1 | al minacciar dei mali.~Ma basta, Signor mio. Riso ed Amore,~
23 XII, 20| vergine~natura colla falce. Basta il danno~che il Tempo fa
|