grassetto = Testo principale
Libro, Favola grigio = Testo di commento
1 II, 8 | VIII - L'Aquila e lo Scarabeo~ ~Compar Coniglio
2 II, 8 | fuggiva pancia a terra~dall'Aquila terribile:~e vista sulla
3 II, 8 | pigliaci tutt'e due -.~ ~Ma l'Aquila coll'ala al povero babbeo~
4 II, 8 | Scarabeo,~che subito dell'Aquila il caldo nido trova~e tutte
5 II, 8 | allora decretò:~ ~che l'Aquila facesse solo d'inverno l'
6 II, 16| Corvo che vuole imitare l'Aquila~ ~Vedendo un Corvo l'Aquila,
7 II, 16| Aquila~ ~Vedendo un Corvo l'Aquila, che audace~rapiva un agnelletto,~
8 II, 17| è leggier il falcon, l'aquila fiera,~a chi gran corpo,
9 III, 6 | VI - L'aquila, la Scrofa e la Gatta~ ~
10 III, 6 | vecchio albero il nido~l'Aquila aveva. Ai piedi era una
11 III, 6 | spavento~nella casa dell'Aquila. Discende~quindi la trista
12 III, 6 | supplico,~d'uscir di casa, o l'Aquila sui figli~vostri, vi avverto,
13 III, 6 | casa.~Da quel giorno né l'Aquila il suo nido,~né la Scrofa
14 V, 18| XVIII - L'Aquila e il Gufo~ ~L'Aquila e il
15 V, 18| L'Aquila e il Gufo~ ~L'Aquila e il Gufo un dì, fatta la
16 V, 18| era fuori per la spesa~l'Aquila venne, e visto in un oscuro~
17 IX, 2 | alto del ciel non fosse un'aquila~coll'ali aperte uscita.~ ~
18 IX, 9 | a Dio,~come non vede un'aquila lontano -.~E l'altro: -
19 XII, 11| XI - L'Aquila e la Gazza~ ~Dall'aria la
20 XII, 11| aria la regina, io dico l'Aquila,~in compagnia di monna Berta
21 XII, 11| posso annoiarmi che son l'Aquila~sua serva... Orsù, scambiam
22 XII, 11| ascoltando, girando, e quindi all'Aquila~ridirà tutto ciò ch'ella
23 XII, 11| ciò ch'ella saprà.~ ~Ma l'Aquila, che già freme di collera,~-
|