Libro, Favola
1 I, 2 | che forse~la mia lezione vale il tuo formaggio -.~Il Corvo
2 I, 20| occorrenza~un sonante ducatone~vale tutta la sapienza.~ ~ ~
3 II, 11| d'ogni violenza,~il tempo vale e vale la pazienza.~ ~ ~
4 II, 11| violenza,~il tempo vale e vale la pazienza.~ ~ ~
5 V, 3 | predica più bella -.~ ~Un ho vale di più di cento avrò,~l'
6 VI, 17| toccar col dito.~ ~Per questi vale di quel Can la favola,~che
7 VI, 20| respirare.~ ~In casa d'Imeneo,~vale a dire di gente maritata~(
8 VII, 12| degno ancor, ma la virtù non vale,~se la cieca Fortuna anche
9 VIII, 1 | splendor di trono,~beltà che vale e giovinezza e casta~virtù,
10 VIII, 10| pensiero.~ ~Un bel parlar non vale un bel tacere,~sta scritto,
11 VIII, 12| nulla gli giovò, ché nulla vale~contro il destin che non
12 VIII, 15| la qual su per giù~non vale men di un'altra e non di
13 IX, 2 | del mondo.~Il vostro amore vale l'universo~e il resto è
14 IX, 7 | non val Belzebù, magìa non vale~che possa al tuo destin
15 X, 5 | ancor l'intendi,~il bene vale in quanto tu lo spendi,~
16 X, 12| dimentichiam, che ormai non vale il piangere~ed io non sono
17 XI, 6 | maestra.~ ~Per conto mio non vale~men ogni altro animale~(
18 XI, 7 | sante leggi ogni virtù non vale,~ché sui delitti nostri
19 XII, 1 | considerato~che scellerato vale scellerato,~e che d'essere
20 XII, 9 | natura all'estro.~ ~Che vale contraffare di natura~l'
21 XII, 10| l'esempio di casa tanto vale~nel ben, come nel male,~
22 XII, 23| che un piccol segno~d'amor vale un volume di parole.~ ~Udite
|