grassetto = Testo principale
Libro, Favola grigio = Testo di commento
1 IV, 20| XX - L 'Avaro e il Tesoro~ ~Mal possiede colui che
2 IV, 20| Parlando d'un Avar, che un suo tesoro~nascose in terra, Esopo
3 IV, 20| quell'ossesso,~- Se il tuo tesoro non lo tocchi mai,~mettici
4 V, 1 | argento. - Non valea tanto tesoro -.~Mercurio allor ne trasse
5 V, 9 | Lavorate, faticate,~un tesoro~immancabile è il lavoro.~ ~
6 V, 9 | morto il padre, per gola del tesoro~corrono i figli e zappano,~
7 V, 9 | lavoro~da sé solo è un gran tesoro.~ ~ ~
8 V, 13| chiudesse in grembo qualche gran tesoro,~l'uccise, e aperto il fianco,~
9 VI, 6 | nascondiglio con un gran tesoro,~che spetta (e sono io sola
10 VI, 21| Con te voglio morir, tesoro mio... -.~Ma il marito fe'
11 VII, 6 | lasciava loro,~amabile tesoro, la Sapienza.~ ~ ~
12 VII, 14| grosso vennero il già ricco tesoro,~tal che in bottega e in
13 VIII, 2 | seppellì la sua pace col tesoro.~Da quel dì più non canta
14 IX, 13| cento scudi di un certo suo tesoro.~ ~E disse il luogo ove
15 IX, 16| XVI - Il Tesoro e i due Uomini~ ~Un povero
16 IX, 16| scaturì dal foro~un bel tesoro.~ ~Lascia la corda il nostro
17 IX, 16| padrone, che invece del tesoro~non vi trovò che il foro.~ ~-
18 X, 3 | E de' costumi tu farai tesoro~come già fece Ulisse, - (
19 X, 10| sprecar per voi? volete il bel tesoro~custodir, miserabile?” “
20 XII, 3 | e che di barche rotte fa tesoro.~Io nutro la speranza~e
21 XII, 6 | coscienza~e ti costano un tesoro.~O che tempi, o che costumi!~
22 XII, 26| Oh! potessi morir, dolce tesoro, -~grida il meschin, - davanti
|