Libro, Favola
1 I, 10| temerario! - Maestà, -~a lui risponde il povero innocente, -~s'
2 I, 10| l'intorbidi, - arrabbiato~risponde il Lupo digrignando i denti, -~
3 II, 3 | del mestiero,~- Basta, - risponde lor, - o falso o vero,~pagate
4 III, 1 | giusto, - il buon mugnaio risponde a quei mercanti.~Scende
5 III, 4 | fastidio,~- Prendete, - risponde, e manda la Gru,~che becca,
6 IV, 2 | Signor mar, - il Pastore gli risponde, -~tu vorresti il denar,
7 IV, 7 | servirti, - a lui la Scimia~risponde, e per far grossa la bugia:~-
8 IV, 15| che spiò dal finestrino~risponde (degna figlia della Capra):~-
9 IV, 17| sia,~piacesse al ciel, - risponde quel sapiente, -~che fosse
10 V, 1 | Altro che! - quel risponde. - È questa forse? -~E gli
11 V, 1 | me -.~- Quando è così, - risponde il poveretto, -~con tutto
12 VII, 2 | parlarne! È cosa, -~ella risponde, - indegna, vergognosa,~
13 VIII, 10| Schiavo tuo, -~l'Orso risponde in tono tutto suo, -~vedo
14 VIII, 17| sente.~ ~- Non gridar, - gli risponde, - non far caso,~il tuo
15 IX, 1 | sermoneggia col Can che gli risponde.~Nascon diversi eroi. L'
16 IX, 1 | inganno~de' sogni loro non risponde il bello~stile dell'arte
17 X, 2 | chiamata in mezzo,~ascolta, poi risponde:~- La Biscia n'ha ben donde~
18 XI, 1 | visir. - Ecco il momento, -~risponde, - che vi avea pronosticato.~
19 XI, 5 | asino fratello:~“Signor”, risponde, “voi non siete meno~di
20 XII, 17| tuoi.~ ~- Il mio nome? - risponde lor con arte~il mio Cavallo,
21 XII, 26| si diffonde,~a cui l'eco risponde:~- Amate, amate, la crudele
22 XII, 27| vita.~- Egli bisogna, -~risponde l'eremita, - in sé soltanto~
|