grassetto = Testo principale
Libro, Favola grigio = Testo di commento
1 II, 18| sposina al malinconico~suo marito, più pazzo ancor di prima.~
2 II, 20| far danari o per trovar marito~a sbarazzarsi della loro
3 III, 7 | loco eterno -.~ ~E il buon marito senza giudicare,~grazie
4 III, 16| bocca.~ ~Inteso il buon marito un caso tale,~volendo il
5 VI, 21| Vedovella~ ~Non si perde un marito senza pianto~e senza grande
6 VI, 21| sposa e bella~rapito era il marito dalla morte.~Accanto al
7 VI, 21| tesoro mio... -.~Ma il marito fe' solo il gran vïaggio.~ ~
8 VI, 21| mi è permesso,~quel bel marito che tu m'hai promesso?~ ~ ~
9 VII, 2 | calze rotte~quel povero marito~che voi volete insieme anche
10 VII, 5 | un poco superbiosa~volea marito a patto~ch'ei fosse bello
11 VII, 5 | e - Piglia, -~dice, - un marito. - Piglialo, -~susurra in
12 VII, 15| voleva sbrigarsi d'un eterno~marito, una gelosa ed altre tante~
13 VII, 15| denari collo staio.~ ~Il marito divenne cavaliere,~si cangiò
14 VIII, 6 | peggio delle donne.~ ~Un marito per mettere alla prova~la
15 VIII, 6 | fate bastonare,~sapete? mio marito ha fatto un ovo.~ ~- Un
16 IX, 7 | ancora al Sole e renderlo marito.~Poiché ci siamo, ragioniam
17 IX, 15| XV - Il Marito, la Moglie e il Ladro~ ~
18 IX, 15| la Moglie e il Ladro~ ~Un marito era pazzo innamorato,~innamorato,
19 IX, 15| uomini consola.~Onde il marito si credea da quella~mal
20 IX, 15| io lo compatisco... era marito!~ ~Non la prendeva ei già
21 IX, 15| ahimè! troppo pudica,~del marito, tremando, ecco si caccia:~
22 XII, 19| madre versan lagrime,~il marito innalza grida~che diresti
|