grassetto = Testo principale
Libro, Favola grigio = Testo di commento
1 II, 2 | II - Il Consiglio dei Topi~ ~Un Gatto, che
2 II, 2 | parve bello~a tutti il suo consiglio,~che si attaccasse al gatto
3 III, 1 | tuttavia se c'è miglior consiglio -.~Così dicendo, saltano
4 IV, 1 | l'animale innamorato~al consiglio acconsentì;~ma un leone
5 IV, 13| quanto pazzo era stato il suo consiglio.~ ~Che giova il ventre pieno~
6 VII, 1 | Allor tenne il Leone un gran consiglio,~e disse: - Amici miei,~
7 VII, 16| la piglia.~E proprio non consiglio per sì poco~d'una guerra
8 VIII, 3 | tabarro -.~ ~Piacque il consiglio al re,~che il conte Lupo
9 VIII, 7 | mostran ch'è un minchione.~Al consiglio anche lui quindi si arrende,~
10 VIII, 27| Sordo sempre sarà l'uomo al consiglio~del saggio e non dirà: Questo
11 IX, 8 | non metterti dei matti,~un consiglio più bello non si dà,~e per
12 X, 5 | quest'affanno,~e se un saggio consiglio ancor l'intendi,~il bene
13 X, 5 | il compagno suo del buon consiglio.~ ~E: - Amico, - dice, -
14 X, 16| condusse a tener tra lor consiglio~d'una fontana sull'erboso
15 X, 16| che non si creda.~ ~Il suo consiglio parve veramente~a tutti
16 XI, 1 | sentimento nazionale~un tal consiglio e intanto~soffriron poco
17 XI, 7 | Contadino del Danubio~ ~Un buon consiglio ch'ha la barba grigia~è
18 XII, 15| scuola.~ ~Ma tien tosto consiglio, e in esso vien trattato~
19 XII, 25| si radunano~molti Topi in consiglio entro un armadio~a mangiar,
20 XII, 27| trovano il terzo santo e a lui consiglio~richieggon per la vita.~-
21 XII, 27| in sé soltanto~attingere consiglio. E chi conosce~i nostri
22 XII, 27| Tacque e seguito~fu il suo consiglio salutare e pio.~ ~Non dico
|