grassetto = Testo principale
Libro, Favola grigio = Testo di commento
1 II, 15| il bacio a prender dell'amore.~ ~- Amica, - a lei così
2 III, 1 | ed aspro sembrar ci può l'amore.~Ma contentar bisogna la
3 IV, 1 | provar Iddio ti salvi~quanto Amore sia terribile~indomabile
4 IV, 18| circostanza~amor li stringa, amore, ch'ancor sì ben li lega.~
5 VII, 5 | un gioco,~diman sloggia l'amore,~ed entra a poco a poco~
6 VII, 16| ch'egli è fuori a far l'amore~nella rugiada, in mezzo
7 VIII, 13| mal che dici?~- Amor.~- Amore?~È un bel nome davver. E
8 IX, 2 | spettacolo del mondo.~Il vostro amore vale l'universo~e il resto
9 IX, 7 | Un topo? oibò! -~Fa l'amore, sissignori,~questi scherzi
10 IX, 18| saprò~la storia e il forte amore di Tereo...~- Tereo? che
11 X, 11| commossi i sordi,~Tirsi l'amore della sua diletta~unica
12 X, 12| principi, li amavano~d'un amore che al mondo ugual non c'
13 X, 12| tua man.~Come contro all'amore, è un gran rimedio~anche
14 XI, 2 | Cupido: - Ed io, -~disse d'amore il dio, -~tutto gl'insegnerò,
15 XII, 1 | basta, Signor mio. Riso ed Amore,~che in casa vostra sono
16 XII, 1 | sforza a favellar voci d'amore.~Nessuna dea, si dice, può
17 XII, 1 | chi sei, che a me parli d'amore~e sensi di pietà?~Senza
18 XII, 14| XIV - L'Amore e la Follia~ ~Amor è un
19 XII, 23| genti.~Un re del vostro amore non indegno~dicea che un
20 XII, 26| celan la fiamma d'un segreto amore),~tra l'una e l'altra voglio
21 XII, 26| troppi spini, il dì che Amore~a voi dirà con voce più
22 XII, 27| di farsi giudice~gratis, amore Dei... senza specifiche.~
|