Libro, Favola
1 Dedica | illustre di Gran Re, sul quale~guarda benigno il ciel, guarda
2 Dedica | guarda benigno il ciel, guarda la terra,~d'un Re che cento
3 I, 10| povero innocente, -~s'ella guarda, di subito vedrà~ch'io mi
4 I, 19| ah sciocco, ah babbuasso!~Guarda dove si caccia il satanasso.~
5 I, 22| ad abbassar la testa.~ ~Guarda me, che gigante a un monte
6 II, 5 | avanti?~Se tu sei topo, guarda, io son faina.~- Dimando
7 II, 18| a rosicchiare...~Alzasi, guarda, ascolta,~le pare e non
8 III, 1 | volendo dir la loro,~- Guarda se c'è giustizia, - esclaman
9 III, 2 | essere imagine,~se lo si guarda sotto un certo aspetto.~
10 III, 15| ricordi, uccel gentile?~Guarda: son la Rondinella.~ ~Son
11 IV, 21| occhi, come sempre suole,~e guarda e cerca intorno,~scommettere
12 VI, 18| anch'esso per il primo.~Guarda dunque ove prima sia l'intoppo,~
13 VII, 2 | Lui non pensa, non fa, non guarda a nulla.~Lui corre, lui
14 VII, 12| a me la capricciosa~non guarda in viso. Aver troppe superbe~
15 VIII, 25| limpido~e più acuto del mio, guarda sul liquido~specchio dell'
16 VIII, 27| allegri ora viviamo?~Amico, guarda come il tempo vola,~godi,
17 X, 10| perdette i giorni.~Fratello, guarda che non torni in peggio~
18 XI, 3 | onor che non t'invidio),~guarda cogli occhi tuoi~ciò che
19 XI, 5 | Non ti curar di lor ma guarda e passa.~Andiam d'accordo,
20 XII, 22| tirerai~a quell'uomo laggiù, guarda, che passa~che ha molti
21 XII, 23| chiamata.~E fattili tacer guarda e non vede~la bestia e non
|